Cerca

Cronaca

Tamponamento a catena davanti alla scuola Collodi a Leinì, un bambino ferito

L’incidente in via Torino, all’altezza della materna Collodi. Traffico bloccato e polemiche sulla pericolosità del tratto già segnalato dai residenti

Tamponamento a catena davanti alla scuola Collodi a Leinì, un bambino ferito

Tamponamento a catena davanti alla scuola Collodi a Leinì, un bambino ferito (immagine di repertorio)

Mattinata movimentata a Leinì, dove tre auto si sono scontrate in via Torino, proprio di fronte alla Scuola dell’Infanzia Carlo Collodi. L’incidente, avvenuto poco dopo le 8, ha coinvolto anche un bambino, rimasto ferito in modo lieve. È stato soccorso dai sanitari del 118 e sottoposto agli accertamenti di routine, mentre nessuno degli altri occupanti ha riportato gravi conseguenze.

Secondo una prima ricostruzione, una delle vetture avrebbe tamponato quella che la precedeva, provocando un effetto a catena che ha coinvolto il terzo veicolo in arrivo dalla corsia opposta. L’urto ha causato danni ai mezzi e frammenti di carrozzeria sparsi sull’asfalto. I soccorsi sono stati immediati: sul posto sono intervenuti i Carabinieri e la Polizia Locale per gestire la viabilità e procedere ai rilievi.

La circolazione lungo via Torino è rimasta bloccata per oltre mezz’ora, nel momento di massimo afflusso davanti alla scuola, con lunghe code e genitori costretti a lasciare l’auto nei pressi della rotatoria per accompagnare i figli a piedi.

Il tratto in cui si è verificato l’incidente è da tempo segnalato come punto critico della viabilità cittadina, soprattutto nelle ore di ingresso e uscita dagli istituti scolastici. Residenti e genitori avevano più volte richiesto l’installazione di dissuasori di velocità e una diversa regolamentazione del traffico, denunciando l’assenza di spazi di sosta adeguati e la scarsa visibilità dell’incrocio.

La dinamica dell’impatto è ora al vaglio delle forze dell’ordine, che stanno raccogliendo testimonianze e verificando eventuali responsabilità. Tutti i veicoli sono stati rimossi nel corso della mattinata, consentendo il ritorno graduale alla normalità.

Un episodio che riaccende il tema, mai risolto, della sicurezza stradale davanti alle scuole, dove la commistione tra traffico intenso e mancanza di regolazione adeguata continua a rappresentare un rischio quotidiano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori