AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Ottobre 2025 - 18:13
Occupazione abusiva a Mirafiori: Atc recupera un alloggio in via Poma dopo due anni di illegalità
Un nuovo passo nel contrasto alle occupazioni abusive nelle case popolari torinesi. Questa mattina, martedì 7 ottobre, l’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale (Atc), con l’assistenza della Polizia Locale, ha recuperato un alloggio occupato illegalmente nel complesso di via Poma 11, nel quartiere Mirafiori. L’intervento è avvenuto approfittando dell’assenza dell’occupante, permettendo così agli operatori di mettere in sicurezza e sigillare l’appartamento, situato al primo piano dello stabile.
Secondo quanto riferito dall’Agenzia, l’immobile era stato occupato dal 2023, in un contesto segnato da altri episodi analoghi che hanno coinvolto diversi complessi di edilizia residenziale pubblica. Da inizio anno, il bilancio degli interventi Atc parla di 76 alloggi abusivamente occupati e successivamente recuperati, un dato che testimonia la costanza dell’attività di controllo e la volontà di riportare la legalità nei quartieri popolari della città.
“Il nostro impegno per garantire il ripristino della legalità non si ferma — ha dichiarato il presidente di Atc, Maurizio Pedrini —. L’obiettivo resta quello di riportare la legge dello Stato in tutti i quartieri popolari in cui ci siano occupazioni abusive. Ringrazio il personale dell’Agenzia per l’intervento e la Polizia Locale per il supporto fornito”.
L’azione rientra nel più ampio piano di monitoraggio e contrasto all’illegalità abitativa, attivato da Atc in collaborazione con il Comune di Torino e le forze dell’ordine. Gli alloggi recuperati vengono successivamente riassegnati secondo le graduatorie ufficiali ai nuclei aventi diritto, restituendo così risorse abitative preziose in una città dove la domanda di case popolari resta molto alta.
Il tema delle occupazioni abusive continua a rappresentare una delle criticità più sentite nel panorama dell’edilizia pubblica torinese, specialmente nei quartieri Mirafiori, Barriera di Milano e Vallette, dove negli ultimi anni si sono registrati i numeri più elevati di occupazioni e di interventi di sgombero.
L’intervento in via Poma si inserisce, dunque, in un percorso di lungo periodo volto a rafforzare la presenza delle istituzioni e a ristabilire un clima di sicurezza e rispetto delle regole nelle aree più fragili del tessuto urbano. Atc, da parte sua, ribadisce la linea di fermezza e la volontà di proseguire con controlli regolari, in sinergia con la Polizia Locale e i servizi sociali, per coniugare legalità e tutela delle persone in difficoltà.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.