Cerca

Cronaca

Rubava carrelli della spesa per rivenderne il ferro: denunciato a Serravalle Scrivia

Operazione dei carabinieri di Novi Ligure contro furti, droga e degrado urbano nel villaggio commerciale

Rubava carrelli della spesa per rivenderne il ferro: denunciato a Serravalle Scrivia

Rubava carrelli della spesa per rivenderne il ferro: denunciato a Serravalle Scrivia (immagine di repertorio)

Rubava carrelli della spesa nei pressi del grande villaggio commerciale di Serravalle Scrivia per smontarli e rivenderne il ferro. È finito così nei guai un uomo denunciato dai carabinieri di Novi Ligure, che negli ultimi giorni hanno intensificato i controlli sul territorio con una serie di servizi straordinari mirati a contrastare furti, spaccio e situazioni di degrado urbano.

Secondo le indagini, il sospettato avrebbe sottratto diversi carrelli dai parcheggi dei supermercati e dei punti vendita, per poi destinarli alla demolizione e al ricavo di materiali ferrosi. Un’attività illegale ma purtroppo sempre più diffusa nelle aree commerciali e industriali del basso Piemonte, dove l’aumento dei prezzi del ferro e dei metalli ha riacceso l’interesse dei ladri di materiale riciclabile.

L’intervento dei militari rientra in un più ampio piano di sicurezza messo in campo nel fine settimana. Le pattuglie dell’Arma, organizzate in squadre da dodici uomini, hanno effettuato posti di controllo lungo le principali arterie stradali di collegamento tra Novi Ligure e Serravalle, concentrandosi in particolare sulle aree più frequentate dai turisti del polo outlet e sui quartieri residenziali circostanti.

Durante i controlli, è stato fermato un automobilista trovato in possesso di dieci grammi di hashish: la droga era destinata all’uso personale, ma l’uomo è stato segnalato alla Prefettura e gli è stata ritirata la patente di guida. Un altro intervento ha riguardato una donna, fermata nel centro di Novi Ligure mentre camminava in evidente stato di alterazione con un coltello in mano: è stata bloccata e accompagnata in caserma per accertamenti, evitando che la situazione potesse degenerare.

Complessivamente sono state controllate oltre cento persone, tra cui uno straniero risultato irregolare sul territorio nazionale e segnalato all’autorità competente per le procedure di espulsione.

Il comando dei carabinieri di Novi Ligure sottolinea come le attività di monitoraggio nelle zone commerciali e nei centri abitati proseguiranno anche nei prossimi giorni, in coordinamento con le amministrazioni comunali e le altre forze dell’ordine. L’obiettivo è prevenire i reati predatori e garantire una maggiore percezione di sicurezza ai residenti e ai visitatori di un’area che, soprattutto nei weekend, vede un grande afflusso di persone.

Il caso dei carrelli rubati, destinati a essere smontati pezzo per pezzo, è solo l’ultimo esempio di come anche piccoli furti possano trasformarsi in fenomeni di microcriminalità organizzata. Un segnale che, secondo gli investigatori, impone vigilanza costante e una presenza visibile delle pattuglie per scoraggiare chi tenta di approfittare delle zone più isolate del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori