Cerca

Cronaca

Incendio nella notte alla Teksid Aluminium di Carmagnola: nove squadre dei Vigili del Fuoco al lavoro

Rogo spento all’alba, Arpa Piemonte avvia i controlli sulla qualità dell’aria per escludere rischi ambientali

Incendio nella notte

Incendio nella notte alla Teksid Aluminium di Carmagnola: nove squadre dei Vigili del Fuoco al lavoro

Un incendio si è sviluppato nella notte all’interno dello stabilimento Teksid Aluminium di Carmagnola, importante sito industriale del gruppo Stellantis specializzato nella fusione di alluminio per il settore automobilistico. Le fiamme sono divampate intorno alle 22 di domenica e hanno richiesto un intervento massiccio da parte dei Vigili del Fuoco, con nove squadre arrivate dal comando provinciale di Torino e dai distaccamenti vicini.

L’operazione di spegnimento è durata per tutta la notte. Le squadre hanno lavorato per contenere il rogo e impedire che le fiamme si propagassero ad altri reparti dello stabilimento. L’incendio è stato circostritto e messo in sicurezza all’alba, dopo ore di intervento continuo. Secondo quanto si apprende, non si registrano feriti o intossicati, ma i danni materiali sarebbero rilevanti, in particolare in una delle aree di produzione.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e la Polizia Locale, che hanno delimitato la zona e regolato la viabilità per consentire le operazioni di soccorso. La situazione è stata monitorata in tempo reale anche dall’ARPA Piemonte, che ha avviato le verifiche sulla qualità dell’aria per escludere la presenza di sostanze inquinanti. I tecnici dell’Agenzia hanno posizionato strumenti di rilevamento nei dintorni dello stabilimento e stanno effettuando campionamenti ambientali per analizzare eventuali emissioni di fumi o polveri pericolose.

Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme potrebbero essere partite da un macchinario o da una zona di stoccaggio del materiale, ma non si esclude nessuna ipotesi. I tecnici dei Vigili del Fuoco stanno lavorando per chiarire l’origine del rogo e valutare le condizioni di sicurezza dell’impianto, che resterà parzialmente fermo fino al completamento delle verifiche.

Lo stabilimento Teksid Aluminium è uno dei poli produttivi più importanti del Carmagnolese e occupa centinaia di lavoratori. La notizia dell’incendio si è diffusa rapidamente, suscitando preoccupazione tra i residenti per l’intensa colonna di fumo visibile anche a distanza. Nonostante l’allarme iniziale, le autorità locali hanno rassicurato la popolazione spiegando che non risultano criticità ambientali immediate, anche se i controlli proseguiranno per tutta la giornata.

L’episodio riporta l’attenzione sui rischi industriali legati agli impianti metallurgici e sulla necessità di un costante aggiornamento delle misure di sicurezza. L’azienda, già in passato coinvolta in situazioni di emergenza minore, dovrà ora affrontare le conseguenze del danno produttivo e verificare l’impatto sull’attività quotidiana.

Le squadre dei Vigili del Fuoco resteranno ancora sul posto nelle prossime ore per escludere eventuali riaccensioni e completare la bonifica. L’Arpa Piemonte renderà noti gli esiti dei rilievi ambientali appena disponibili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori