AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Ottobre 2025 - 15:41
San Benigno, tentano di passare col rosso al passaggio a livello: auto bloccata sui binari
Attimi di paura questa mattina, giovedì 2 ottobre 2025, lungo la linea ferroviaria Sfm1 Rivarolo–Torino–Chieri, quando un’auto con a bordo una coppia di pensionati è rimasta intrappolata sui binari. L’episodio è avvenuto intorno alle 9.30, nei pressi di un passaggio a livello dove le sbarre si stavano abbassando per l’arrivo di un convoglio diretto verso Torino.
Il veicolo, dopo aver tentato di attraversare nonostante il segnale di chiusura, è rimasto bloccato sui binari, costringendo le autorità ferroviarie a interrompere immediatamente la circolazione. Una decisione che ha evitato conseguenze potenzialmente tragiche. Nessuno è rimasto ferito e non si sono registrati danni materiali, ma la scena ha creato momenti di forte apprensione tra i presenti e tra i passeggeri dei treni in transito.
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno condotto una serie di verifiche di sicurezza sull’impianto e sulla linea. Solo dopo un’attenta ispezione è arrivato il via libera alla ripresa del traffico ferroviario.
Nonostante il blocco sia durato poco, le ripercussioni si sono fatte sentire con ritardi a cascata: alcuni treni in transito tra Bosconero e Volpiano sono rimasti fermi in stazione per diversi minuti, accumulando disagi per i pendolari della fascia mattutina.
L’episodio riporta al centro un problema ricorrente: la scarsa attenzione al codice della strada in prossimità dei passaggi a livello. Le statistiche ferroviarie ricordano come gran parte degli incidenti che coinvolgono veicoli e convogli siano provocati da comportamenti imprudenti o dall’inosservanza delle regole di sicurezza. In questo caso la prontezza delle manovre di emergenza ha evitato che un gesto azzardato si trasformasse in tragedia.
Il traffico ferroviario è progressivamente tornato alla normalità nel corso della tarda mattinata, anche se la gestione dei ritardi ha impegnato a lungo il personale ferroviario. Resta la riflessione su quanto un singolo atto imprudente possa paralizzare un’intera linea e mettere a rischio centinaia di persone.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.