AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
01 Ottobre 2025 - 09:16
Collisione tra bus e camion paralizza Corso Giulio Cesare: traffico in tilt (foto archivio)
Uno scontro violento tra un autobus di linea e un camion ha trasformato la mattinata di oggi, 1° ottobre, in un incubo per chi percorreva Corso Giulio Cesare. L’incidente si è verificato nelle prime ore, quando il flusso di mezzi diretti verso la tangenziale è particolarmente intenso. In pochi minuti la strada si è trasformata in un serpentone di auto bloccate, con code chilometriche che hanno mandato in crisi la viabilità di tutto il quadrante nord di Torino. La direzione verso il centro cittadino è rimasta invece libera, un dettaglio che ha spinto molti automobilisti a improvvisare percorsi alternativi pur di evitare l’imbuto che si era creato.
Sul posto sono intervenute pattuglie della Polizia Municipale e dei Carabinieri, impegnati sia a gestire l’ordine della circolazione sia a ricostruire le responsabilità. La dinamica non è ancora chiara: resta da capire se il camion abbia invaso la corsia dell’autobus o se sia stato il mezzo pubblico a compiere una manovra azzardata. In attesa dei rilievi, i due veicoli incidentati hanno occupato buona parte della carreggiata, rendendo complicato qualsiasi tentativo di deflusso. Alcuni testimoni hanno raccontato di avere udito un forte boato, seguito da scene di caos con automobilisti costretti a fermarsi di colpo.
L’incidente riapre il tema della sicurezza stradale lungo Corso Giulio Cesare, arteria che negli ultimi anni ha registrato numerosi episodi simili. Secondo i dati del Comune, la media degli scontri in quel tratto resta superiore a quella di altre grandi vie urbane, complice la velocità eccessiva dei mezzi pesanti e la presenza di attraversamenti critici. Per molti residenti, l’ennesimo stop forzato al traffico è il segnale che servono controlli più serrati e una revisione della gestione del flusso veicolare in direzione tangenziale.
Al momento non risultano feriti gravi, ma le indagini proseguono e la circolazione potrà tornare regolare solo dopo la completa rimozione dei mezzi coinvolti.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.