AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
30 Settembre 2025 - 09:12
Allarme a Lanzo Torinese, pensionato sparisce nel nulla (immagine di repertorio)
Ore di angoscia a Lanzo Torinese, dove un uomo di 67 anni, residente in frazione Oviglia Inferiore, è scomparso nel nulla dalla mattinata di lunedì 29 settembre. La denuncia è stata presentata dai familiari, che non hanno più avuto notizie e che hanno segnalato un particolare che rende la vicenda ancora più preoccupante: l’uomo si sarebbe allontanato senza portare con sé né documenti né telefono.
Da subito è scattato l’allarme e nella giornata di martedì 30 sono state organizzate le prime battute di ricerca, con l’impiego congiunto di carabinieri, vigili del fuoco, soccorso alpino e protezione civile. Le ricerche si concentrano soprattutto nei boschi che circondano la zona di Oviglia Inferiore, un’area collinare caratterizzata da sentieri e fitti tratti di vegetazione che possono rendere difficoltoso il ritrovamento.
Il coinvolgimento del soccorso alpino e della protezione civile testimonia la complessità delle operazioni: in contesti simili ogni ora è preziosa e la mancanza di strumenti di comunicazione da parte del disperso complica ulteriormente il quadro. Non è escluso che l’uomo si sia perso nei boschi, ma ogni ipotesi resta aperta e sarà valutata nel corso delle prossime ore.
La comunità locale segue con apprensione l’evolversi della vicenda. In un territorio come quello di Lanzo, dove la montagna e i boschi sono parte integrante della vita quotidiana, casi di scomparsa diventano sempre più frequenti, soprattutto quando si tratta di persone anziane o fragili. Le autorità invitano i cittadini a segnalare eventuali avvistamenti o informazioni utili per agevolare le ricerche.
Le operazioni proseguiranno fino a sera e, se necessario, verranno riprese nei giorni successivi, con l’ausilio di unità cinofile e droni, strumenti ormai sempre più utilizzati per scandagliare aree ampie e difficilmente accessibili. Per ora, resta l’attesa e la speranza di un ritrovamento in tempi brevi.
Immagine di repertorio
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.