AGGIORNAMENTI
Cerca
ATTUALITA'
27 Settembre 2025 - 17:41
A Lanzo il LXXIV incontro ed allievi della Scuola Media "F. Albert"
Venerdì 26 settembre, la comunità legata alla scuola media “Federico Albert” ha celebrato il LXXIV incontro annuale degli ex allievi e delle ex allieve. Un appuntamento che non si riduce a semplice tradizione, ma che si rinnova come rito collettivo, capace di custodire memoria e di proiettarla verso il futuro.
La celebrazione della Santa Messa nella chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli è stata il cuore della serata. A presiederla don Augusto Motta, salesiano che per anni è stato insegnante di religione della scuola e guida della reggenza di Lanzo, affiancato da don Claudio Baima Rughet, parroco di Corio, e dal diacono Domenico Nardella, oggi nuovo docente di religione della scuola. Durante la liturgia don Motta ha espresso parole di amicizia, riconoscenza e incoraggiamento rivolte a studenti, colleghi e famiglie, con cui ha condiviso un significativo tratto del suo cammino spirituale.
Il coro dei ragazzi che con i suoi canti ha animato la celebrazione della Messa
La liturgia è stata animata dal coro degli studenti della scuola, diretto dalla professoressa Gabriella Tallone e accompagnato al pianoforte dal giovane talento Efrem Baima, alunno di terza media. A rendere ancora più partecipata la celebrazione, la presenza degli ex allievi che hanno letto le intenzioni di preghiera, tutte rivolte alla scuola, ai ragazzi e alle famiglie, agli insegnanti e a chi, pur non essendoci più, continua a far parte della memoria comune, con il desiderio di custodire i valori che la “Federico Albert” insegna e trasmette da generazioni.
La preside Serena Casana, aprendo l’incontro, ha ringraziato don Motta per il servizio reso in questi anni, riconoscendogli non soltanto la professionalità di insegnante, ma la testimonianza di una presenza capace di avvicinare e sostenere giovani e colleghi.
Il successivo momento conviviale nei locali della scuola, organizzato dall’educatore Stefano Ippolito e dai suoi collaboratori, ha reso tangibile il senso autentico del ritrovo che, come sempre, è stato un incontro tra generazioni, dove gli ex allievi hanno potuto rivivere ricordi e gli attuali studenti intrecciare nuove amicizie.
Il ritrovo annuale degli ex alunni della “Federico Albert” si conferma un evento dal forte valore simbolico, dove la scuola diventa non solo luogo di formazione, ma spazio di comunità che genera legami e che custodisce l’eredità educativa e spirituale di Federico Albert, rendendola viva e attuale.
La serata si è conclusa con l’augurio di ritrovarsi ancora, per custodire e rinnovare insieme questo patrimonio. Nel frattempo, l’appuntamento è per venerdì 19 dicembre, in occasione della festa natalizia della scuola.
Il diacono Domenico Nardella, don Augusto Motta e don Claudio Baima Rughet
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.