Cerca

ATTUALITA'

Un ponte tra generazioni: a Lanzo il LXXIV ritrovo degli ex allievi della media “Federico Albert”

Ex allievi, studenti, famiglie ed insegnanti insieme per rinnovare un legame che dura da oltre settant’anni; durante la cerimonia anche il saluto di don Augusto Motta trasferito a Venaria

A Lanzo il LXXIV incontro ed allievi della Scuola Media "F. Albert"

A Lanzo il LXXIV incontro ed allievi della Scuola Media "F. Albert"

Venerdì 26 settembre, la comunità legata alla scuola media “Federico Albert ha celebrato il LXXIV incontro annuale degli ex allievi e delle ex allieve. Un appuntamento che non si riduce a semplice tradizione, ma che si rinnova come rito collettivo, capace di custodire memoria e di proiettarla verso il futuro.

La celebrazione della Santa Messa nella chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli è stata il cuore della serata. A presiederla don Augusto Motta, salesiano che per anni è stato insegnante di religione della scuola e guida della reggenza di Lanzo, affiancato da don Claudio Baima Rughet, parroco di Corio, e dal diacono Domenico Nardella, oggi nuovo docente di religione della scuola. Durante la liturgia don Motta ha espresso parole di amicizia, riconoscenza e incoraggiamento rivolte a studenti, colleghi e famiglie, con cui ha condiviso un significativo tratto del suo cammino spirituale.

Il coro dei ragazzi che con i suoi canti ha animato la celebrazione della Messa

La liturgia è stata animata dal coro degli studenti della scuola, diretto dalla professoressa Gabriella Tallone e accompagnato al pianoforte dal giovane talento Efrem Baima, alunno di terza media. A rendere ancora più partecipata la celebrazione, la presenza degli ex allievi che hanno letto le intenzioni di preghiera, tutte rivolte alla scuola, ai ragazzi e alle famiglie, agli insegnanti e a chi, pur non essendoci più, continua a far parte della memoria comune, con il desiderio di custodire i valori che la “Federico Albert” insegna e trasmette da generazioni.

La preside Serena Casana, aprendo l’incontro, ha ringraziato don Motta per il servizio reso in questi anni, riconoscendogli non soltanto la professionalità di insegnante, ma la testimonianza di una presenza capace di avvicinare e sostenere giovani e colleghi.

Il successivo momento conviviale nei locali della scuola, organizzato dall’educatore Stefano Ippolito e dai suoi collaboratori, ha reso tangibile il senso autentico del ritrovo che, come sempre, è stato un incontro tra generazioni, dove gli ex allievi hanno potuto rivivere ricordi e gli attuali studenti intrecciare nuove amicizie.

Il ritrovo annuale degli ex alunni della “Federico Albert” si conferma un evento dal forte valore simbolico, dove la scuola diventa non solo luogo di formazione, ma spazio di comunità che genera legami e che custodisce l’eredità educativa e spirituale di Federico Albert, rendendola viva e attuale.

La serata si è conclusa con l’augurio di ritrovarsi ancora, per custodire e rinnovare insieme questo patrimonio. Nel frattempo, l’appuntamento è per venerdì 19 dicembre, in occasione della festa natalizia della scuola.

Il diacono Domenico Nardella, don Augusto Motta e don Claudio Baima Rughet

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori