AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Settembre 2025 - 19:46
Tragedia sulla statale 211 a Pozzolo Formigaro: ciclista 49enne muore investito, indagano i carabinieri (foto di repertorio)
Tragedia a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, dove un ciclista di 49 anni ha perso la vita dopo essere stato investito da un’automobile lungo la strada statale 211. L’uomo, operaio in un’azienda della zona, stava rincasando in bicicletta quando è stato travolto da un’auto che non si è fermata a prestare soccorso.
L’incidente è avvenuto in direzione Tortona. Secondo le prime ricostruzioni, a guidare la vettura potrebbe essere stato un anziano. Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari del 118, ma per la vittima non c’è stato nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate nello scontro.
Ora la vicenda è al centro delle indagini dei carabinieri, che stanno lavorando per risalire all’identità del conducente. Fondamentale potrebbe rivelarsi l’analisi delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona, acquisite per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e individuare l’auto pirata.
L’episodio ha scosso la comunità locale, che si è stretta attorno alla famiglia dell’uomo, rimasta improvvisamente senza di lui a causa di un gesto irresponsabile che si è trasformato in tragedia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.