AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Settembre 2025 - 19:16
Petardi inesplosi a Nole, due minorenni feriti: un mese a Giuseppe Del Giudice (foto di repertorio)
Cinque anni dopo i fatti, arriva l’epilogo giudiziario per il caso dei petardi inesplosi abbandonati a Nole la notte di Capodanno del 2020. L’imputato Giuseppe Del Giudice, proprietario della casa davanti alla quale vennero lasciati i tre ordigni, è stato condannato a un mese di reclusione per lesioni gravi causate a due ragazzi minorenni.
Era l’alba del 1° gennaio 2020 quando i due amici, passando in via Grazioli, notarono e raccolsero quelle che sembravano tre “cipolle”, petardi ad alto potenziale lasciati incustoditi a terra. L’esplosione improvvisa provocò ferite devastanti agli arti: entrambi riportarono gravi lesioni alle mani e alle braccia e uno di loro perse alcune dita. Le famiglie hanno deciso di costituirsi parte civile nel processo, assistite dagli avvocati Alessandro Radicchi e Frediano Sanneris.
Il procedimento a carico di Giuseppe Del Giudice si è svolto con rito abbreviato. L’uomo era difeso dall’avvocato Stefano Comellini. Nei suoi confronti la Corte ha disposto la condanna solo per il reato di lesioni, assolvendo invece dalle accuse di detenzione e porto di esplosivi. In passato la Cassazione aveva annullato la precedente condanna di 4 mesi e 20 giorni, imponendo un nuovo processo di appello bis.
Il caso coinvolgeva anche il fratello Andrea Del Giudice, già condannato in via definitiva a 2 anni di reclusione per gli stessi fatti. Con la decisione di oggi, anche la posizione di Giuseppe trova conclusione, con una pena più lieve rispetto a quella inizialmente inflitta ma che sancisce comunque la sua responsabilità nell’aver abbandonato i petardi che causarono le mutilazioni dei due ragazzi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.