AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Settembre 2025 - 17:25
I ProPal irrompono in Sala Rossa: seduta in ritardo e scintille con Viale (foto di repertorio)
Nuova tensione a Torino: nel pomeriggio di lunedì 29 settembre un gruppo di attivisti ProPal ha fatto irruzione in Sala Rossa durante la seduta del Consiglio comunale, scandendo slogan come “Palestina libera” e “Israele terrorista”. L’irruzione ha costretto la presidente dell’aula, Maria Grazia Grippo, a sospendere i lavori.
Un acceso battibecco si è registrato tra i manifestanti e il consigliere Silvio Viale, che ha contestato la protesta. La presidente Grippo, prendendo la parola, ha dichiarato di dover sospendere la seduta “con dispiacere”, invitando i ragazzi a lasciare l’aula.
La mobilitazione per la Palestina, che da giorni attraversa la città sotto la Mole con cortei e iniziative, è così arrivata dentro Palazzo Civico. In queste ore studenti delle scuole superiori torinesi sono in mobilitazione per sostenere la Global Sumus Flotilla, l’operazione internazionale via mare che punta ad aprire un corridoio umanitario verso la Striscia di Gaza, invasa dall’esercito israeliano. Le imbarcazioni si trovano attualmente a Creta, in Grecia, mentre la portavoce torinese della flotilla, Maria Elena Delia, è rientrata in Italia per dialogare con le istituzioni.
L’ingresso in aula dei manifestanti è stato interpretato come il segno del fallimento della trattativa avviata in giornata. La seduta, convocata alle 15, è iniziata con quasi un’ora di ritardo, alle 15.55. I ProPal avevano chiesto di poter intervenire, ma i capigruppo, riuniti a lungo, non sono riusciti a trovare una sintesi sugli interventi non previsti. L’ipotesi era quella di concedere loro la parola alle 18, ma l’attesa si è trasformata in rottura.
Fonti di Palazzo Civico hanno comunque fatto sapere che non è escluso un incontro con i manifestanti, ma non più in Sala Rossa: si pensa a una riunione con i capigruppo delle forze politiche.
Il Consiglio comunale di Torino, lo scorso 14 luglio, aveva approvato una mozione di solidarietà con la Palestina, prendendo ufficialmente posizione a favore di Gaza. L’episodio odierno segna un ulteriore passaggio di una mobilitazione che continua a dividere l’aula e la città.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.