AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Settembre 2025 - 10:27
Fiamme nella notte a Mirafiori, evacuata una palazzina. Ci sono degli intossicati (immagine di repertorio)
È stata una notte di paura a Torino quella tra giovedì 25 e venerdì 26 settembre, quando un violento incendio è divampato all’interno di una palazzina di corso Agnelli 156, nel quartiere Mirafiori Nord. Le fiamme sono partite da un appartamento al primo piano, avvolgendo rapidamente l’alloggio e rendendo necessario l’intervento di più squadre dei vigili del fuoco provenienti dai distaccamenti di Grugliasco Allamano e Torino Lingotto, supportati da un’autoscala del comando provinciale.
Le fiamme si sono sviluppate in un appartamento al piano rialzato, occupato da un uomo sotto sfratto. L’allarme è scattato poco dopo la mezzanotte e ha richiesto un lungo e complesso intervento dei vigili del fuoco, giunti con squadre dai distaccamenti di Grugliasco Allamano e Torino Lingotto, oltre al supporto di un’autoscala del comando provinciale.
L’alloggio interessato è stato completamente distrutto, mentre il vano scale ha subito ingenti danni. Alcuni residenti, rimasti intrappolati dal fumo, sono stati soccorsi e portati in ospedale dal 118 di Azienda Zero: fortunatamente le loro condizioni non sono gravi.
Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri del nucleo radiomobile. Secondo i primi rilievi, l’incendio potrebbe avere origine accidentale, ma solo le indagini chiariranno con precisione la dinamica.
Sul posto sono intervenuti anche tecnici e funzionari dell’Atc, l’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale, che gestisce lo stabile. Le parti comuni della palazzina sono state messe in sicurezza e dichiarate nuovamente agibili, ma per il recupero dell’appartamento distrutto serviranno lavori di ristrutturazione importanti.
A sottolineare la gravità della vicenda è stato il presidente di Atc, Maurizio Pedrini: «Quello che è successo dimostra quanto sia fondamentale continuare a contrastare le situazioni di illegalità nei quartieri di edilizia sociale, a tutela delle persone che vivono nelle case popolari e che si trovano a subire ingiustamente notevoli disagi, ma anche del patrimonio immobiliare pubblico gestito dall’Agenzia. Ringrazio il personale di Atc, le forze dell’ordine e la polizia locale che è prontamente intervenuta per mettere in sicurezza lo stabile ed evitare conseguenze peggiori».
L’episodio ha riacceso i riflettori sulle criticità legate al patrimonio di edilizia sociale torinese, dove occupazioni abusive, sfratti e difficoltà di gestione si intrecciano con il tema della sicurezza. In questo caso, oltre al danno materiale e al rischio corso dai residenti, resta l’amarezza di chi, pur pagando regolarmente l’affitto, si trova a convivere con situazioni irregolari che finiscono per compromettere l’intera comunità.
L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine ha impedito che l’incendio si trasformasse in una tragedia ancora più grave, ma l’episodio segna un nuovo campanello d’allarme per un quartiere già provato da tensioni sociali e disagi strutturali.
Immagine di repertorio
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.