AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Settembre 2025 - 19:27
Incidente frontale a Torre Canavese: due feriti gravi, interviene l'elisoccorso (immagine di repertorio)
Un violento scontro frontale tra due automobili ha seminato apprensione nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 25 settembre 2025, sulla strada provinciale che collega Torre Canavese a Castellamonte, nei pressi dello svincolo per la Pedemontana. Coinvolte nell’impatto una Fiat Grande Punto e una Citroën Aircross: l’urto è stato descritto come particolarmente violento e ha reso necessario l’intervento dei mezzi di soccorso.
Sul luogo dell’incidente sono accorsi i Vigili del Fuoco di Ivrea, due ambulanze del 118 (tra cui un mezzo di soccorso avanzato) e i Carabinieri della stazione di Agliè per i rilievi. È atterrato sulla carreggiata anche l’elicottero dell’elisoccorso 118, che ha trasferito i feriti in ospedale. Per consentire le operazioni di soccorso e la rimozione dei mezzi la circolazione è stata bloccata in entrambi i sensi di marcia per un periodo di tempo significativo, con ripercussioni sul traffico locale.
A seguito dei soccorsi, i due occupanti delle vetture — una ragazza alla guida della Citroën e un giovane alla guida della Fiat — sono stati stabilizzati sul posto dal personale medico e successivamente elitrasportati al Centro Traumatologico Ortopedico (CTO) di Torino. Le informazioni sulle loro condizioni presentano elementi discordanti nelle prime ricostruzioni: alcune fonti locali riferiscono che i feriti siano stati inizialmente classificati in codice giallo (condizioni serie ma non in pericolo di vita), mentre altri rilievi indicano che, al momento del trasporto in elicottero, i due siano stati accompagnati in codice rosso. Questione di valutazioni cliniche sul posto che gli operatori sanitari hanno aggiornato nella gestione dell’emergenza; al momento non sono state fornite notizie ufficiali sulle condizioni cliniche successive al ricovero.
La dinamica esatta dello scontro è al vaglio dei Carabinieri di Agliè, che hanno effettuato i rilievi tecnici e raccolto elementi utili a ricostruire la sequenza degli eventi. Non è ancora chiaro se l’incidente sia avvenuto per un sorpasso, per un’imprudenza, per un guasto meccanico o per altre cause; gli inquirenti stanno valutando posizione dei veicoli, segni di frenata e ogni altro elemento sulla carreggiata. I Vigili del Fuoco hanno operato anche per mettere in sicurezza i mezzi e la sede stradale, evitando rischi di incendio o ulteriori pericoli legati alla presenza di carburante e detriti.
Le autorità locali e i soccorritori hanno richiamato l’attenzione sulla prudenza alla guida, particolarmente nei tratti extraurbani e agli svincoli, dove i punti di conflitto tra traffico locale e tangenziali possono aumentare il rischio di incidenti. Chiunque abbia assistito allo scontro o sia in possesso di immagini o filmati utili alle indagini è invitato a segnalarlo alle forze dell’ordine per contribuire alla ricostruzione della dinamica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.