Cerca

Cronaca

Torino, tir perde carico gas naturale: in corso messa in sicurezza (FOTO)

Bloccato lo svincolo in prossimità di Falcherà, si procede con la bonifica in torcia

Operazione delicata

Operazione delicata dei vigili del fuoco per un trasporto di gas liquefatto sulla tangenziale nord di Torino

Mattinata di grande agitazione lungo la tangenziale nord di Torino, in prossimità dell’innesto di Falcherà, dove i vigili del fuoco sono impegnati in un intervento complesso e rischioso.

Al centro delle operazioni c’è un trasporto di GNL, il gas naturale liquefatto, che ha reso necessaria la chiusura parziale dello svincolo per consentire le manovre di sicurezza. La sostanza, nota per la sua pericolosità in caso di dispersioni o contatti accidentali, viene trattata con estrema cautela e sotto rigidi protocolli di emergenza.

I pompieri hanno avviato una procedura di bonifica in torcia, cioè la combustione controllata del gas in eccesso, tecnica usata in questi casi per ridurre il rischio di esplosioni improvvise. Si tratta di un’operazione che richiede mezzi speciali, personale addestrato e tempi prolungati, con l’obiettivo di eliminare gradualmente ogni residuo pericoloso.

I disagi al traffico non si sono fatti attendere: automobilisti e mezzi pesanti sono stati costretti a deviazioni e rallentamenti, mentre la Polizia stradale e gli addetti alla viabilità hanno predisposto percorsi alternativi per ridurre l’impatto sulla circolazione. Nonostante i disservizi, la priorità resta la sicurezza e l’incolumità delle persone in transito.

Il GNL, sempre più utilizzato come carburante alternativo per i camion grazie alle minori emissioni rispetto al gasolio, porta con sé però criticità significative quando si verificano imprevisti durante il trasporto. L’episodio di oggi lo conferma: un materiale presentato come più “green” che, in caso di emergenza, richiede interventi straordinari.

Sul posto operano diverse squadre specialistiche, coordinate dalla sala operativa dei vigili del fuoco di Torino, mentre le autorità locali seguono con attenzione l’evolversi della situazione. Non ci sono notizie di feriti, ma le operazioni andranno avanti ancora a lungo prima di dichiarare l’area completamente sicura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori