AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Settembre 2025 - 09:21
A5, auto contro il guard-rail all’alba: automobilista ferito a Ivrea
All’alba di mercoledì 24 settembre, quando la luce filtra incerta e la pioggia lascia sull’asfalto un velo insidioso, un’auto ha perso aderenza lungo l’A5 poco dopo il casello di Ivrea, in direzione Scarmagno. L’impatto con il guard-rail è stato violento, ma per fortuna non ha coinvolto altri veicoli. A bordo c’era solo il conducente, rimasto ferito ma in condizioni che non destano preoccupazioni.
Secondo le prime ricostruzioni, la causa sarebbe proprio il fondo reso scivoloso dalle precipitazioni della notte. In queste situazioni basta poco per trasformare un normale spostamento in un imprevisto: il tratto interessato, leggermente in pendenza, si è rivelato critico quando l’auto ha perso stabilità. I primi automobilisti di passaggio hanno allertato i soccorsi e nel giro di pochi minuti sul posto erano già presenti ambulanze e pattuglie.
Gli operatori del 118 hanno prestato le prime cure al conducente, che è stato trasportato all’ospedale di Ivrea per accertamenti. Pur avendo riportato alcune ferite, non è mai stato in pericolo di vita. Nel frattempo sono entrati in azione gli ausiliari Itp, che hanno messo in sicurezza l’area e gestito la viabilità. I rallentamenti sono stati inevitabili, ma contenuti: il tratto è stato liberato in tempi rapidi, evitando chiusure prolungate.
La dinamica dell’incidente riporta in primo piano un tema ricorrente: la perdita di aderenza in caso di pioggia, soprattutto nelle prime ore del giorno. È in questi momenti che la combinazione tra temperature più basse, asfalto irregolarmente bagnato e residui oleosi sulla carreggiata aumenta il rischio di sbandate. Ridurre la velocità, aumentare la distanza di sicurezza e prestare attenzione alla formazione di scie d’acqua rimane il modo più efficace per limitare i rischi.
La mattinata è proseguita senza ulteriori disagi, ma l’episodio lascia il segno come monito. Basta una distrazione o una variazione improvvisa delle condizioni del manto stradale per trasformare un tragitto ordinario in un potenziale pericolo. L’uomo ferito, seppur fortunato a non aver riportato gravi conseguenze, resta il protagonista involontario di un incidente che ribadisce quanto fragile possa essere l’equilibrio tra auto e strada quando la pioggia entra in gioco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.