Cerca

Cronaca

Regio Parco, nuova rissa notturna nel bar di via Cravero: sedie e bottiglie lanciate, vetrate distrutte e residenti esasperati

Ennesimo intervento dei Carabinieri alle 4.45 del mattino per sedare la violenza in un locale già al centro di polemiche per sicurezza e degrado

Regio Parco, nuova rissa notturna

Regio Parco, nuova rissa notturna nel bar di via Cravero: sedie e bottiglie lanciate, vetrate distrutte e residenti esasperati

Ancora una volta il quartiere Regio Parco di Torino si è svegliato nel caos. Nella notte tra giovedì e venerdì, intorno alle 4.45, il bar all’angolo tra via Cravero e via Senigallia è stato teatro di una rissa che ha trasformato il locale e la strada circostante in un campo di battaglia. Sedie, bottiglie e bicchieri sono volati all’interno e all’esterno, fino a infrangere parte della vetrata del dehor.

L’arrivo delle gazzelle dei Carabinieri ha impedito che la situazione degenerasse ulteriormente. I militari hanno ristabilito l’ordine e disperso gli avventori, permettendo ai residenti, già svegliati dalle urla e dalle sirene, di tornare a un minimo di quiete. Ma la rabbia rimane alta: per chi vive nella zona, questa scena non è un episodio isolato, bensì l’ennesima replica di un copione che da tempo si ripete.

Il locale è da anni al centro delle segnalazioni dei cittadini, che lo indicano come polo di attrazione per frequentatori violenti e soggetti pregiudicati. Ogni notte, raccontano, si trasforma in un punto critico per ordine pubblico e sicurezza, con episodi che spaziano dalle liti tra clienti all’occupazione rumorosa della strada fino a vere e proprie risse.

Il malcontento cresce anche per l’inerzia percepita delle istituzioni. Nonostante i numerosi interventi delle forze dell’ordine e le continue denunce degli abitanti, il bar rimane aperto e continua a catalizzare situazioni di degrado che rendono difficile la vita quotidiana di chi risiede nella zona.

Il quartiere Regio Parco, da anni alle prese con tensioni sociali e problemi di convivenza, si ritrova così a dover convivere con un nodo irrisolto che diventa simbolo della distanza tra le esigenze di sicurezza dei cittadini e le decisioni amministrative. Il bar di via Cravero continua a essere il fulcro di questo conflitto, e ogni nuova notte di violenza rafforza la domanda di una soluzione definitiva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori