Cerca

Cronaca

Appello da Torino: scomparsa Sofia Napolitano, famiglia lancia ricerche sui social

La famiglia diffonde foto e dettagli: potrebbe essere con un ragazzo colombiano. Indossava pantaloni neri e felpa beige

Appello da Torino

Appello da Torino: scomparsa Sofia Napolitano, famiglia lancia ricerche sui social

Una mattina qualunque di lunedì 15 settembre si è trasformata in un incubo per la famiglia di Sofia Napolitano, 20 anni, scomparsa a Torino. Da allora, di lei non si hanno più notizie. I familiari hanno lanciato un appello urgente tramite i social, condividendo una foto della giovane e dettagli sull’abbigliamento: pantaloni neri e felpa beige, capelli castani lunghi e ricci. Lo zio Luigi ha aggiunto che, al momento della scomparsa, Sofia era in compagnia di un “ragazzo colombiano”, pubblicando un’immagine che li ritrae insieme.

L’indicazione fornita dalla famiglia rappresenta una pista da verificare, utile per ricostruire movimenti e contatti dell’ultima mattina in cui la ragazza è stata vista. Non si tratta di un’accusa, ma di un elemento che può orientare le ricerche se trattato con prudenza e condiviso con le autorità competenti.

Gli appelli social hanno un ruolo cruciale: ampliare il raggio delle persone che possono riconoscere Sofia, fissare dettagli chiave e aiutare a ricostruire eventuali percorsi o incontri. Tuttavia, è fondamentale evitare speculazioni o commenti non verificati che possano ostacolare le indagini o ferire la famiglia.

Chi avesse informazioni, anche minime, sugli spostamenti della mattina del 15 settembre, sui luoghi frequentati a Torino o sul possibile accompagnatore, è invitato a contattare le autorità competenti o i canali indicati dalla famiglia. Anche un dettaglio apparentemente insignificante – un orario, un incrocio, una fermata – potrebbe essere determinante per ritrovare Sofia e riportarla a casa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori