AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Settembre 2025 - 11:17
Piemonte, 70enne arrestato per il furto delle offerte in chiesa: fermato dai carabinieri con soldi e attrezzi per scassinare le cassette
Un colpo sacrilego, consumato in silenzio tra i banchi di una parrocchia, si è concluso con le manette. A Occhieppo Superiore, nel Biellese, un uomo di 70 anni, residente in provincia di Novara, è stato arrestato dai carabinieri di Biella con l’accusa di aver rubato le offerte raccolte nella chiesa di Santo Stefano.
L’allarme è scattato nella mattinata di domenica, quando ai militari sono arrivate diverse segnalazioni su un’auto sospetta in transito nella zona. Proprio poco prima, dalla parrocchia del paese era stato denunciato il furto del denaro contenuto nelle cassette delle elemosine. Il controllo della vettura ha permesso di chiudere il cerchio in tempi rapidissimi.
All’interno del mezzo i carabinieri hanno rinvenuto alcune centinaia di euro in contanti, soprattutto banconote di piccolo taglio, compatibili con le offerte raccolte in chiesa. Accanto al denaro, anche una serie di attrezzi artigianali pensati per estrarre monete e banconote dalle cassette delle elemosine: fili metallici, ganci e strumenti rudimentali, utilizzati da chi pratica questo tipo di furti con metodo seriale.
L’uomo è stato immediatamente dichiarato in arresto e trasferito agli arresti domiciliari, in attesa della convalida da parte del giudice. La rapidità dell’operazione ha permesso di assicurarlo alla giustizia praticamente in flagranza di reato.
Il caso riporta l’attenzione su una tipologia di furti tanto diffusa quanto odiosa: il denaro destinato alle attività caritative o al sostentamento delle parrocchie, frutto di piccole donazioni dei fedeli, diventa bersaglio di ladri spesso esperti e dotati di strumenti specifici. Un fenomeno che colpisce comunità già fragili, generando amarezza e indignazione.
Le indagini dovranno ora chiarire se il 70enne sia responsabile anche di altri episodi simili avvenuti in provincia o nei territori limitrofi. La dinamica e gli strumenti sequestrati lasciano ipotizzare che non si tratti di un gesto isolato.
A Occhieppo Superiore intanto resta la rabbia dei parrocchiani, che si sono trovati a fare i conti con un furto consumato nel luogo simbolo della comunità, proprio nel giorno in cui la chiesa raccoglieva le offerte per le sue attività. L’arresto, arrivato grazie alle segnalazioni e al pronto intervento dei carabinieri, restituisce almeno una parte di fiducia, ma lascia intatto il senso di violazione di uno spazio che dovrebbe essere intoccabile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.