Cerca

Cronaca

Schianto nella notte in corso Casale a Torino: coinvolti ragazzi di Settimo Torinese

L'incidente è avvenuto nella notte tra venerdì e sabato. A guidare la Mercedes Classe A ad almeno 150 km/h il 19enne Tommaso Arese, figlio di un noto dj

Schianto nella notte in corso Casale a Torino: coinvolti ragazzi di Settimo Torinese

Schianto nella notte in corso Casale a Torino: coinvolti ragazzi di Settimo Torinese. Foto: i resti dell'auto

Sono di Settimo Torinese i ragazzi che la notte tra venerdì scorso e sabato hanno avuto un grave incidente a Torino, tra Corso Casale e piazzale Marco Aurelio, in base a quanto confermato dalle autorità. Erano le 4:30 del mattino circa quando una Mercedes Classe A di grande potenza – noleggiata con tutta probabilità grazie a un prestanome, vista la giovane età del conducente – si è schiantata contro la palina di un distributore di benzina.

A bordo c’era Tommaso Arese, 19 anni, figlio di un dj attivo da anni nel territorio torinese e di una madre infermiera. Secondo le prime ricostruzioni, lo schianto sarebbe avvenuto ad almeno 150 km/h, una velocità che ha reso l’impatto particolarmente violento e l’incendio dell’auto quasi immediato. Con lui c’erano due amici, un ragazzo e una ragazza, che fortunatamente sono usciti illesi dalla vettura. La rapidità con cui alcuni giovani, tra cui due fratelli, hanno estratto Tommaso dal veicolo avvolto dal fumo è stata determinante per evitare conseguenze più gravi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

I soccorritori del 118 sono intervenuti tempestivamente, trasportando il ragazzo al CTO. Il referto medico parla di un trauma cranico commotivo lieve, ma il giovane è rimasto sempre cosciente e la prognosi non è riservata. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area e domato le fiamme, impedendo che il rogo si propagasse alle pompe del distributore.

La dinamica dell’incidente non è ancora del tutto chiara. Restano aperte diverse ipotesi: il giovane conducente potrebbe aver perso il controllo dell'auto a causa della velocità molto elevata a cui stava andando, oppure potrebbe aver sbagliato la traiettoria nella curva, diretto o verso Sassi o verso la strada del Pino Vecchio. Non è escluso nemmeno che durante la serata il gruppo abbia consumato alcol, ma al momento non ci sono conferme ufficiali in merito.

L’episodio ha subito attirato l’attenzione anche per il cognome del giovane. Suo padre, dj di lungo corso nel Torinese, ha segnato generazioni di nottate nei club e locali cittadini, mentre la madre, impegnata come infermiera al San Giovanni Bosco, rappresenta un volto noto del mondo sanitario. La famiglia, pur avendo ruoli molto diversi tra loro, è conosciuta e apprezzata nell’area metropolitana.

Per Tommaso Arese e i due amici la notte si è chiusa con più paura che conseguenze gravi, ma l’incidente rappresenta un monito chiaro sull’uso di auto potenti da parte di neopatentati e sui rischi legati all’alta velocità; così come rimangono delle ombre su come abbia fatto un ragazzo così giovane a mettersi alla guida di un'auto così potente.

L’attenzione delle autorità resta alta, mentre sono in corso ulteriori accertamenti per comprendere con precisione la dinamica dello schianto e stabilire eventuali responsabilità legate al noleggio dell’auto tramite prestanome.

Intanto, la comunità di Settimo Torinese e della zona precollinare torinese resta scossa dall’episodio, che ha sconvolto con un boato e con un incendio l'alba in città, confermando ancora una volta quanto la prudenza al volante non possa essere mai sottovalutata.

I resti dell'auto

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori