AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Settembre 2025 - 14:34
Spara dal balcone con fucile a pallini, 78enne ferisce due carabinieri (immagine di repertorio)
Notte movimentata tra l'11 e il 12 settembre a Carmagnola, in frazione Tuninetti, dove un uomo di 78 anni ha esploso alcuni colpi dal balcone della propria abitazione di via Poirino, utilizzando un fucile a pallini regolarmente detenuto.
Gli spari hanno raggiunto due carabinieri impegnati poco distante in un’operazione di controllo: i militari della compagnia di Bra, supportati da una pattuglia di Carmagnola, stavano identificando le persone a bordo di un’auto sospetta quando sono stati colpiti. Le ferite riportate sono state giudicate lievi: entrambi i carabinieri sono stati medicati all’ospedale di Verduno e successivamente dimessi.
L’anziano, sorpreso dall’arrivo dei militari, ha spiegato di aver aperto il fuoco convinto che nei pressi della sua casa ci fossero dei ladri. La sua versione non ha evitato il provvedimento: il fucile è stato sequestrato e nei suoi confronti è scattata una denuncia.
Un episodio che mette in evidenza quanto possa essere pericolosa la convinzione di trovarsi di fronte a una minaccia senza averne certezza, soprattutto quando vengono utilizzate armi, anche se a pallini. In questo caso le conseguenze non sono state gravi, ma resta alta l’attenzione sul rischio di gesti impulsivi che possono colpire anche chi è impegnato a garantire la sicurezza pubblica.
Immagine di repertorio
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.