Cerca

Cronaca

Fulmine si abbatte su Borgofranco d’Ivrea: incendio, elettrodomestici distrutti e recinzioni divelte

La scarica colpisce un condensatore della rete elettrica: paura in paese, case danneggiate ma nessun ferito

Fulmine si abbatte su Borgofranco d’Ivrea: incendio, elettrodomestici distrutti e recinzioni divelte

Fulmine si abbatte su Borgofranco d’Ivrea: incendio, elettrodomestici distrutti e recinzioni divelte (immagine di repertorio)

Attimi di paura a Borgofranco d’Ivrea, dove nel tardo pomeriggio di mercoledì un violento temporale si è trasformato in un episodio ad alto rischio. Intorno alle 18.30, un fulmine ha centrato un palo della rete di distribuzione elettrica in via Corsano, provocando un blackout immediato e danni estesi in diverse abitazioni.

La scarica, con tutta la sua forza, si è propagata lungo le recinzioni metalliche, incendiando alcune piante nei giardini privati. Una palma è stata completamente bruciata, mentre in un’abitazione la recinzione è stata addirittura scardinata dalla base di cemento a cui era fissata, segno della violenza della scarica. In molte case gli effetti si sono fatti sentire sugli elettrodomestici, resi inutilizzabili dall’improvvisa sovratensione.

L’origine del fenomeno è stata individuata in un condensatore della rete elettrica, colpito in pieno dal fulmine che ha poi scaricato la sua energia lungo i cavi dell’alta tensione, propagandosi fino agli impianti domestici.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco di Ivrea e i carabinieri, che hanno verificato le condizioni di sicurezza e prestato assistenza ai residenti. Dopo alcuni minuti di interruzione, la fornitura elettrica è stata ripristinata.

Nonostante i danni materiali ingenti e la paura vissuta dai cittadini, non si registrano feriti. Un bilancio che ha evitato il peggio, ma che conferma ancora una volta la pericolosità dei fenomeni temporaleschi sempre più intensi che colpiscono il territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori