Cerca

Cronaca

Incendio a Druento, villetta evacuata e strada chiusa: ipotesi corto circuito ai pannelli solari

Vigili del fuoco in azione con cinque mezzi, sul posto anche il sindaco Vietti per seguire l’emergenza

Incendio a Druento

Incendio a Druento, villetta evacuata e strada chiusa: ipotesi corto circuito ai pannelli solari

Un boato improvviso, poi il fumo che si alza dal tetto e l’arrivo dei soccorsi. È la scena vissuta questa mattina a Druento, all’incrocio tra strada vicinale Viali e via Mana, dove un incendio ha interessato la copertura di una villetta a due piani. L’allarme, scattato intorno alle prime ore della giornata, ha costretto all’evacuazione dei residenti e alla chiusura temporanea della strada per consentire le operazioni di spegnimento.

Le fiamme hanno aggredito in pochi minuti il tetto, rendendo necessario l’intervento di cinque mezzi dei vigili del fuoco provenienti dai distaccamenti della zona. Le squadre si sono concentrate sul contenimento del rogo e sulla bonifica della copertura, un lavoro complesso che ha richiesto la rimozione di parti compromesse. Grazie alla rapidità dei soccorsi non si registrano feriti né intossicati, ma i danni alla struttura dovranno essere valutati nelle prossime ore.

La polizia locale ha provveduto a chiudere la strada, deviando il traffico e garantendo l’accesso ai mezzi di soccorso. Gli agenti hanno anche avviato i rilievi di rito per chiarire la dinamica dell’incendio. Sul posto si è recato il sindaco Carlo Vietti, che ha seguito da vicino l’evolversi della situazione, coordinandosi con vigili del fuoco e forze dell’ordine. Una presenza istituzionale importante per rassicurare i cittadini e monitorare i possibili disagi sul territorio.

Quanto alle cause, la prima ipotesi al vaglio è quella di un cortocircuito ai pannelli solari installati sul tetto. Una pista plausibile ma ancora da verificare con accertamenti tecnici più approfonditi. Gli inquirenti intendono capire se si sia trattato di un guasto accidentale, di un’anomalia dell’impianto o di carenze nella manutenzione. Solo le analisi potranno chiarire se vi siano responsabilità specifiche e quali misure adottare in futuro per prevenire episodi simili.

Al momento i dati certi parlano di un tetto in fiamme, un’abitazione evacuata, cinque mezzi dei vigili del fuoco in azione e una strada chiusa al traffico. Restano invece da confermare le origini del rogo, mentre proseguono le operazioni di bonifica e di messa in sicurezza. Per Druento, una mattinata di paura che fortunatamente non ha avuto conseguenze sulle persone, ma che ripropone con forza il tema della sicurezza degli impianti domestici e dell’importanza di una manutenzione puntuale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori