AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Settembre 2025 - 18:57
Torino, Mercedes GLA si ribalta (foto di repertorio)
Un pomeriggio di paura a Torino, domenica 7 settembre 2025, per un incidente spettacolare avvenuto in via Magenta, all’altezza del civico 5, a pochi metri dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova. Un suv Mercedes GLA, nuovo di zecca e appena noleggiato, si è ribaltato dopo essersi schiantato contro due vetture in sosta, un’Audi e una Toyota Yaris, finendo coricato su un fianco in mezzo alla carreggiata.
La scena ha provocato momenti di forte apprensione tra i residenti e gli automobilisti di passaggio, ma fortunatamente il giovane conducente è riuscito a uscire dall’abitacolo con le proprie gambe, senza riportare ferite.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale, che hanno effettuato i rilievi del sinistro e regolato la viabilità, rimasta congestionata fino all’arrivo del carro attrezzi necessario a rimuovere la Mercedes e liberare la strada. Ingenti i danni riportati sia dal suv ribaltato sia dalle due auto posteggiate.
Un episodio che si somma ad altri incidenti verificatisi in città negli ultimi mesi e che ha riportato l’attenzione sulla sicurezza stradale in un’area centrale, particolarmente trafficata per la vicinanza con la stazione.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.