AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Settembre 2025 - 15:58
Valsusa, due ore di scontri al presidio dei Mulini: idranti della polizia contro il lancio di pietre (foto di repertorio)
Ancora una notte di scontri in Valsusa, teatro ormai costante delle azioni dell’ala più oltranzista del movimento No Tav. Nella tarda serata di sabato 6 settembre, poco dopo le 22, una trentina di manifestanti contrari alla linea ad alta velocità hanno raggiunto il presidio dei Mulini, presidiato dagli agenti del Reparto mobile in tenuta antisommossa.
Come già accaduto in altre occasioni, i militanti hanno dato il via alla “battitura” contro le recinzioni del cantiere, danneggiando la concertina di filo spinato, per poi passare al lancio di pietre oltre le barriere. Le forze dell’ordine hanno reagito immediatamente con l’uso degli idranti, riuscendo a disperdere il gruppo che si è ritirato verso il campeggio organizzato in zona e destinato a chiudersi oggi, domenica 7 settembre, dopo sei giorni di iniziative.
No Tav - Repertorio
L’episodio segna l’ennesima escalation di tensione in poche settimane. Lo scorso 3 settembre, infatti, al cantiere di Traduerivi si erano verificati nuovi scontri violenti, a loro volta preceduti dall’assalto del 27 luglio, quando erano stati appiccati tre incendi. Una sequenza che conferma come il braccio di ferro tra attivisti e forze dell’ordine stia assumendo una dimensione sempre più esplosiva, mantenendo la valle in uno stato di conflitto permanente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.