AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Settembre 2025 - 15:24
Rissa notturna davanti alla discoteca: panico in centro
Una lite tra ragazzi all’uscita della discoteca si trasforma in una maxi-rissa in strada, fra urla, bottiglie alzate e auto costrette alla retromarcia per evitare il contatto. È la scena che, intorno alle 3.30 della notte tra sabato 6 e domenica 7 settembre, ha gettato nel panico via Cigna, nel quartiere Aurora di Torino, all’esterno della discoteca Freedom. Nessun ferito, ma un episodio che riaccende le preoccupazioni sulla sicurezza della zona.
Due gruppi di ragazzi, appena usciti dal locale, hanno iniziato a discutere. Dalle parole si è passati rapidamente ai primi colpi, fino alla rissa, con alcuni partecipanti che avrebbero brandito bottiglie. La violenza si è spostata in carreggiata, tra le auto in transito. Dai video circolati si vedono veicoli fare marcia indietro per non attraversare la zona degli scontri. Non risultano feriti.
Sul posto sono intervenute le volanti della polizia, chiamate per una segnalazione di schiamazzi quando la rissa era già sostanzialmente terminata e molti presenti si erano allontanati. Gli agenti, riferisce la questura, hanno invitato le persone rimaste ad abbassare i toni e a defluire. Nessuno è stato denunciato.
La Freedom risulta già sanzionata in passato: nel 2022 il locale era stato chiuso per cinque giorni per inottemperanza alle disposizioni sulle aperture dei locali di intrattenimento. Un precedente che, pur non collegato direttamente all’episodio di questa notte, si inserisce in un quadro di controlli e richiami che interessano l’area della movida di Aurora.
Da tempo i residenti lamentano problemi di sicurezza nella zona. Episodi come quello di via Cigna alimentano il malessere di chi vive nel quartiere, dove il confine tra divertimento notturno e disturbo della quiete è spesso sottile. La gestione degli afflussi all’uscita dei locali, i controlli coordinati e la prevenzione delle risse restano i punti sensibili su cui si misura l’equilibrio tra socialità e tutela dello spazio pubblico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.