AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
20 Agosto 2025 - 11:23
Falso vigile a Novara, anziana derubata in casa: il Comune lancia l’allarme truffe (foto di repertorio)
Un nuovo episodio di truffa ai danni di anziani ha scosso Novara, dove un uomo si è presentato alla porta di un’abitazione fingendosi agente della polizia municipale. Con la scusa di alcuni furti avvenuti in zona, è riuscito a conquistare la fiducia della padrona di casa e a farsi aprire la porta. Una volta dentro, ha approfittato della situazione per svaligiare l’abitazione, portando via quanto riusciva a trovare.
Il Comune di Novara, attraverso la Polizia Locale, ha diffuso un duro comunicato di condanna dell’accaduto. «Si è spacciato per un vigile e ha messo in allerta un’anziana di Novara, facendole credere che ci fossero stati dei furti in zona. Dopodiché è stato lui stesso a svaligiare la casa dell’ignara vittima. Purtroppo le truffe, soprattutto ai danni di anziani e soprattutto in questo periodo, sono un fenomeno odioso e spiacevole che lascia, nelle vittime, ripercussioni pesanti non solo in termini economici. Per qualsiasi dubbio e verifica, la Polizia Locale e le altre forze dell’ordine della città sono a disposizione. Prima di aprire la porta è meglio fare una telefonata!» si legge nella nota.
Un appello chiaro, che sottolinea come questi raggiri non solo provochino danni materiali ma abbiano anche conseguenze psicologiche pesanti sulle persone più fragili. La raccomandazione è di non fidarsi di chi si presenta senza preavviso e di verificare sempre l’identità prima di consentire l’ingresso in casa.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.