AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Agosto 2025 - 12:14
Foto di repertorio
Alla casa di reclusione di Alba si è verificato un grave episodio che riaccende i riflettori sulle criticità del sistema penitenziario italiano. Nei giorni scorsi, un detenuto straniero sottoposto a misure di sicurezza ha reagito al diniego di una richiesta con un’azione di devastazione mirata contro l’impianto di videosorveglianza e l’impianto di illuminazione del primo piano.
«Nei giorni scorsi, un detenuto straniero sottoposto a misure di sicurezza, dopo aver ricevuto un diniego a una richiesta, ha messo in atto un violento episodio di distruzione, devastando l'impianto di videosorveglianza e l'impianto di illuminazione del primo piano della casa reclusione di Alba. L'intera sezione è stata messa a ferro e fuoco, lasciando l'area al buio per due giorni, aggravando ulteriormente le già precarie condizioni di sicurezza», scrive in una nota il sindacato Osapp, aggiungendo: «fortunatamente nessuno è rimasto ferito grazie al tempestivo intervento del personale di polizia penitenziaria, tuttavia, l'incidente evidenzia l'inasprirsi delle tensioni all'interno delle carceri italiane e le difficoltà di gestione delle strutture penitenziarie».
Il segretario generale dell’Osapp, Leo Beneduci, ha commentato con parole nette: «La situazione nelle carceri italiane è ormai insostenibile. Atti di vandalismo come questo non sono più un'eccezione, ma una tragica quotidianità che mette a rischio la sicurezza di tutti. È urgente che vengano adottati interventi immediati per garantire maggiore sicurezza e per proteggere il personale di polizia penitenziaria, che ogni giorno affronta situazioni sempre più pericolose».
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.