AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Agosto 2025 - 18:30
Cuneo, rientra ubriaca, sfonda la porta e getta il cane dal balcone: rischia fino a quattro anni (foto di repertorio)
Notte di violenza e follia in via 1° Maggio a Cuneo, dove una quarantenne di origine straniera è finita al centro di un episodio di brutalità inaudita. Secondo quanto ricostruito dalla squadra Volanti della polizia, la donna, rientrata a casa in stato di ubriachezza, non trovando le chiavi dell’appartamento al secondo piano, avrebbe forzato e sfondato la porta d’ingresso. Una volta all’interno, si sarebbe trovata davanti il suo cane, un meticcio di piccola taglia, e in un gesto di violenza improvvisa lo avrebbe afferrato e lanciato dal balcone.
L’animale è morto sul colpo, precipitando in strada. La scena è stata notata da un vicino, che ha subito allertato le forze dell’ordine. L’uomo è entrato nell’appartamento trovando la donna priva di sensi e ha tentato di rianimarla, in attesa dell’arrivo della polizia e dell’ambulanza.
Ora la quarantenne rischia fino a quattro anni di reclusione e una multa fino a 60 mila euro, in base alla cosiddetta legge Brambilla che tutela gli animali da maltrattamenti e uccisioni. La vicenda ha suscitato una forte ondata di indignazione, con la presidente della Lega italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente, Michela Brambilla, che ha già annunciato l’intenzione di costituirsi parte civile per garantire che un atto di tale violenza non resti impunito.
Le indagini proseguono per ricostruire ogni dettaglio dell’accaduto e per valutare l’esatta qualificazione giuridica dei fatti. L’episodio riaccende il dibattito sulla tutela degli animali e sulle pene da infliggere a chi si rende responsabile di azioni di estrema crudeltà.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.