AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Agosto 2025 - 17:39
Panchina spaccata a metà con un machete
Allarme sicurezza ai giardini Zumaglia, nell’omonima via, dove nella serata di ieri si è verificato un nuovo episodio che testimonia la situazione di emergenza che vive da tempo la zona. Una panchina del parco è stata tagliata a metà con un machete da uno dei componenti di un gruppo di giovani già noti ai residenti, scatenando indignazione e preoccupazione.
A denunciare il fatto è Luca Maggia, consigliere della Circoscrizione 4 di Fratelli d’Italia, che da mesi segnala episodi di degrado e violenza nell’area. Le sue dichiarazioni, affidate ai social, sono un atto d’accusa diretto alla gestione della sicurezza: «Nei mesi passati questo giardino è stato oggetto di diverse iniziative di riqualificazione, ma – come avevo già sottolineato in aula – per luoghi come questo occorre una seria vigilanza, attualmente non attuata dalla nostra Polizia Municipale, nonostante le sollecitazioni in tal senso».
Maggia descrive una situazione di frequentazioni pericolose nelle ore serali: «La sera il giardino Zumaglia/Belli è frequentato da gruppi di ragazzi non troppo raccomandabili e da persone dedite all’alcol».
La ricostruzione dell’episodio è inquietante: «Nella serata di ieri, da un gruppo di cinque ragazzi già noti ai residenti, uno di loro – armato di machete – ha sferrato un fendente sullo schienale di questa panchina, tagliandolo di fatto a metà, come potete vedere dal video».
Infine, l’appello diretto alle forze dell’ordine: «Invito la nostra Polizia Municipale a intervenire per limitare i danni di tali azioni, impedendo che, oltre a qualche panchina, a pagare le conseguenze di simili comportamenti delinquenziali siano magari la testa o le braccia di qualche malcapitato che si trovasse a transitare nell’area».
Il caso riaccende il dibattito sulla sicurezza dei parchi cittadini e sulla necessità di controlli costanti per impedire che luoghi di svago e verde pubblico si trasformino in zone di degrado e pericolo.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.