AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
11 Agosto 2025 - 11:12
Cerca oro nel fiume con pompa elettrica (foto di archivio)
Un’attività apparentemente innocua si è trasformata in un procedimento sanzionatorio per un sessantenne di Novara, sorpreso a cercare oro nel fiume Elvo, nel Biellese, utilizzando una pompa elettrica. Questa pratica, vietata dalla normativa, gli è costata una multa di 250 euro inflitta dai carabinieri forestali di Sordevolo.
L’operazione è scattata in seguito alle segnalazioni dell’associazione biellese cercatori d’oro, che aveva denunciato la presenza di persone impegnate in attività estrattive non consentite lungo il tratto dell’Elvo compreso tra Borriana, Salussola e Cerrione. I forestali, dopo un primo sopralluogo, hanno rintracciato sul web alcuni video che pubblicizzavano pompe elettriche per lo spostamento dell’acqua verso la canalina di lavaggio.
Monitorando i social media, i militari sono riusciti a identificare il sessantenne, contestandogli l’uso di setacci azionati da pompe elettriche a immersione alimentate a batteria, una tecnica espressamente vietata. L’intervento ha confermato la stretta vigilanza sul rispetto delle regole di tutela ambientale, soprattutto nei corsi d’acqua del Biellese, dove la ricerca dell’oro è consentita solo con strumenti tradizionali e manuali.
Il provvedimento, oltre a sanzionare il comportamento illecito, mira a scoraggiare pratiche che possono alterare l’equilibrio idrogeologico dei torrenti, già soggetti a delicate condizioni di portata e qualità delle acque. La vicenda ha riacceso il dibattito tra gli appassionati di ricerca aurifera, divisi tra la difesa delle tradizioni e la tentazione di affidarsi a tecnologie che velocizzano il processo, ma che restano vietate dalla legge.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.