AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
31 Luglio 2025 - 11:04
Paura a Settimo Torinese: lite degenera in minacce con pistola
Un litigio scoppiato in casa tra due conoscenti si è trasformato in un episodio di panico e paura, culminato con l’intervento dei Carabinieri e il sequestro di una pistola scacciacani modificata. È accaduto nei giorni scorsi in un’abitazione privata, dove una donna di 35 anni ha riferito di essere stata minacciata con un’arma e di aver rischiato di essere chiusa in casa da un uomo di 40 anni, già noto alla stessa.
Secondo i primi accertamenti, la discussione sarebbe nata per motivi futili, ma non è ancora chiaro cosa abbia scatenato l’escalation di tensione. A far scattare l’allarme sono state le urla disperate della donna, sentite dai vicini, che si sono affacciati e hanno subito chiamato il 112, parlando esplicitamente di una pistola.
Pochi minuti dopo è stata la stessa donna a contattare il numero d’emergenza, confermando di essere riuscita a sfuggire alla furia dell’uomo e a evitare che lui potesse chiuderla all’interno dell’abitazione. Ha raccontato di aver visto chiaramente una pistola e di esserne stata minacciata.
Quando i militari sono arrivati sul posto con due pattuglie, hanno effettuato un sopralluogo nell’appartamento dell’uomo, dove è stata effettivamente trovata una pistola scacciacani priva del tappo rosso, ovvero priva del segnale che la distingue visivamente da un’arma vera. Il manufatto è stato sequestrato e l’uomo è stato denunciato.
Non si esclude che l’arma sia stata usata per intimorire la donna, anche se per il momento non risultano feriti né colpi esplosi. L’indagine, condotta dalla Compagnia dei Carabinieri competente, prosegue per verificare l’esatta dinamica dell’accaduto, il rapporto tra i due protagonisti e l’eventuale presenza di precedenti o minacce pregresse.
La vicenda accende ancora una volta i riflettori sul tema delle armi modificate e delle minacce domestiche, episodi spesso sottovalutati ma potenzialmente pericolosi. In attesa delle conclusioni dell’inchiesta, le forze dell’ordine raccomandano massima attenzione nel segnalare tempestivamente situazioni sospette e non minimizzare i segnali di possibile violenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.