Cerca

Cronaca

Paura al campo estivo di Valprato Soana: due ragazzini soccorsi in elicottero dopo una caduta

Un 16enne ferito alla testa e una bambina contusa durante le attività del soggiorno montano Don Gianpiero

 Paura al campo estivo

Paura al campo estivo di Valprato Soana: due ragazzini soccorsi in elicottero dopo una caduta

Attimi di grande apprensione questa mattina, lunedì 28 luglio 2025, a Valprato Soana, dove un’escursione organizzata nell’ambito del campo estivo si è trasformata in un’emergenza sanitaria. Intorno alle 10.30, un ragazzo di 16 anni è caduto durante un’attività ricreativa nella zona montana che circonda il rifugio, riportando un trauma cranico e una lesione alla spalla. Accanto a lui si trovava anche una bambina di 11 anni, coinvolta nella caduta ma in maniera più lieve, con traumi minori.

L’allarme è scattato immediatamente. I primi a intervenire sono stati i volontari della Croce Rossa di Cuorgné, seguiti a stretto giro dagli uomini del Soccorso alpino e speleologico piemontese. Vista la dinamica dell’incidente e la zona impervia, è stato richiesto anche l’intervento dell’elisoccorso regionale, che ha raggiunto i ragazzi con il supporto di personale medico a bordo.

Il sedicenne, cosciente ma dolorante, è stato stabilizzato sul posto e poi trasferito d’urgenza con l’elicottero al CTO di Torino, struttura specializzata nella gestione dei traumi complessi. Anche la bambina, pur in condizioni non preoccupanti, è stata condotta in elicottero all’ospedale Regina Margherita per accertamenti, come misura precauzionale.

I due giovanissimi, da quanto si apprende, fanno parte del centro estivo organizzato dalle parrocchie della Madonna del Rosario di Chivasso e di Torrazza, guidate da don Gianpiero Valerio.

Il campo estivo di Valprato, frequentato ogni anno da decine di ragazzi e ragazze provenienti da tutta la regione, è noto per le sue attività in natura e l’attenzione educativa. Secondo quanto trapelato nelle ore successive, l’incidente si sarebbe verificato durante una camminata su un tratto boscoso non particolarmente difficile, ma reso scivoloso dall’umidità della notte. Una dinamica semplice, ma che ha avuto conseguenze serie, fortunatamente non gravi. Le famiglie sono state subito informate e le condizioni dei giovani sono ora stabili.

Non è la prima volta che un’escursione scolastica o parrocchiale si conclude con l’arrivo dell’elicottero: la crescita dei soggiorni in alta quota, complici il caldo urbano e i benefici del contatto con la natura, comporta anche un aumento della complessità nella gestione del rischio.

Valprato Soana, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, è una meta molto amata per il turismo educativo e le attività per ragazzi, ma proprio per questo le situazioni di emergenza vanno affrontate con strumenti sempre più efficaci. Fortunatamente, in questo caso, la catena dei soccorsi ha funzionato con rapidità ed efficienza, garantendo assistenza medica tempestiva e professionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori