Cerca

Cronaca

Tragedia sulla A4: 80enne contromano travolge un’auto, quattro morti e un ferito gravissimo

Unica sopravvissuta una ragazza trasportata in condizioni gravi al Niguarda

Quattro morti in scontro fra auto sulla A4, una era contromano

Quattro morti in scontro fra auto sulla A4, una era contromano

Ha un volto l’unica sopravvissuta alla strage avvenuta questa mattina, sabato 26 luglio 2025, sull’autostrada A4 Torino-Milano, tra i caselli di Novara Est e Marcallo Mesero. Si tratta di una ragazza, ancora senza generalità ufficiali rese note, l’unica persona rimasta in vita tra le cinque coinvolte nello scontro frontale causato da un ottantenne alla guida di un’auto entrata contromano in autostrada.

Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Stradale di Novara Est, il 80enne si è immesso nell’A4 da Marcallo Mesero percorrendo nel senso opposto la corsia di sorpasso, credendo erroneamente di trovarsi nella corsia di marcia. La tragedia si è consumata nel giro di pochi chilometri, all’altezza del chilometro 102, quando il veicolo dell’anziano si è scontrato frontalmente con un’auto su cui viaggiavano quattro giovani.

Tre di loro sono morti sul colpo, l’auto è stata sventrata, le lamiere sbalzate sull’asfalto. La quarta passeggera, una ragazza, è stata trovata dai sanitari del 118 incastrata tra i rottami, in condizioni disperate. È stata intubata sul posto, quindi trasportata in codice rosso con l’elisoccorso all’ospedale Niguarda di Milano. Ha riportato traumi toracici e fratture a una gamba e a un braccio. Ora è ricoverata in terapia intensiva, in gravi condizioni ma stabili, sotto stretto monitoraggio da parte dell’équipe medico-chirurgica.

L'ottantenne, che ha causato l’incidente, è morto nell’impatto. Le vittime accertate sono quindi quattro uomini. Le operazioni di identificazione delle tre persone decedute sull’auto centrata sono ancora in corso. Le forze dell’ordine stanno anche cercando di capire come sia stato possibile che l’auto contromano abbia percorso diversi chilometri senza essere intercettata, e se vi sia stato un errore di segnaletica o una grave disattenzione.

Il tratto interessato della Torino-Milano è stato completamente chiuso per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza della carreggiata. Sul posto, oltre a Polizia Stradale e sanitari del 118, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco, impegnati per ore nelle operazioni di estrazione e bonifica dell’area. I disagi alla viabilità sono enormi: al momento è percorribile solo il ponte sulla statale 11 Padana Superiore, tra la provincia di Novara e Ponte Nuovo di Magenta. Per rientrare sull’autostrada è necessario deviare verso l’ingresso di Marcallo.

L’incidente, consumatosi nel cuore dell’estate e in pieno giorno, riporta drammaticamente l’attenzione sul tema della guida contromano in autostrada, fenomeno purtroppo non nuovo, spesso legato a disorientamento, età avanzata, condizioni psico-fisiche compromesse o banali errori che si trasformano in tragedie irreparabili. Bastano pochi secondi per spezzare vite e lasciare una scia di devastazione, dolore e domande senza risposta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori