AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
27 Luglio 2025 - 12:54
Rapina shock: armati al bancomat, via con il bottino
Venerdì sera, rione Chiavazza, Biella. Un uomo sta prelevando al bancomat, quando due individui gli si avvicinano alle spalle. Uno di loro gli punta una pistola alla schiena. "Dammi i soldi, subito". Non c'è tempo per reagire. L'uomo, terrorizzato, consegna i contanti appena ritirati. Pochi secondi dopo, i due si volatilizzano nel buio. Nessuna traccia, nessun volto riconoscibile. Solo paura.
La polizia è intervenuta sul posto e ha avviato subito le indagini. Durante il sopralluogo, gli agenti della questura hanno trovato a terra, nei pressi del bancomat, due bossoli a salve. Un dettaglio inquietante, che lascia aperti più scenari: la pistola era un'arma giocattolo modificata o vera? Era solo un modo per intimorire, o per abituare la zona a un'escalation?
La vittima ha fornito una descrizione sommaria dei rapinatori, ma al momento le informazioni sono poche. Gli investigatori stanno visionando i filmati delle telecamere di sorveglianza e battendo palmo a palmo il quartiere. L’obiettivo è uno solo: rintracciare i due banditi prima che colpiscano di nuovo. La tensione a Chiavazza resta alta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.