AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
27 Luglio 2025 - 12:47
Elisoccorso (foto di repertorio)
Sono volate giù per oltre cento metri, inghiottite da un dirupo che non perdona. Erano le 8.45 di stamattina, sulla strada che collega la borgata Campiglione alla frazione Pellegrino, nel territorio montano di Prazzo Superiore, in valle Maira. Una curva, un errore, forse un colpo di sonno. E poi l’inferno: l’auto si è ribaltata più volte prima di fermarsi nel vuoto.
Dentro c’erano due donne. Una è finita all’ospedale Santa Croce di Cuneo in codice rosso, ferite gravi e condizioni critiche. L’altra, miracolosamente, se l’è cavata con traumi leggeri, codice verde. Ma lo spavento, quello, non lo cancellerà nessuno.
La zona è impervia, difficilmente raggiungibile da terra. Così dalla centrale operativa del 118 è partito l’allarme: elisoccorso in volo e Soccorso Alpino a piedi. I tecnici si sono calati con il verricello, hanno raggiunto le due donne, le hanno stabilizzate e issate fino all’elicottero. Una corsa contro il tempo, giocata tra le rocce e le sterpaglie.
Ora resta da capire come sia potuto accadere. Dinamica ancora da ricostruire, ma una cosa è certa: in quei tornanti di montagna, basta un attimo per finire nel vuoto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.