AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
27 Aprile 2025 - 10:41
Anziano scomparso dalla casa alluvionata è stato ritrovato in una botola
Dopo ore di ricerche senza sosta tra campi allagati, boschi e borgate, è stato ritrovato vivo Graziano Ferro, il 68enne scomparso da Case Cocetti a Verrua Savoia nel tardo pomeriggio di sabato 26 aprile.
L'uomo è stato ritrovato pochi minuti fa all'interno della sua abitazione, nascosto in una intercapedine a cui si accede tramite una botola. Una zona difficile da ispezionare, poco visibile e non immediatamente accessibile. Il ritrovamento è avvenuto grazie al lavoro coordinato dei Carabinieri della Stazione di Cavagnolo, guidati dal maresciallo Guzzon, che hanno passato al setaccio ogni angolo della proprietà.
Il team di ricerca, dopo aver escluso le aree esterne e i campi circostanti, ha deciso di concentrare nuovamente l’attenzione sull’abitazione di Ferro. Durante un sopralluogo minuzioso, uno dei militari ha notato alcuni dettagli anomali, che hanno portato all'individuazione della botola. Aprendola, è emersa l’intercapedine: al suo interno, in condizioni di forte debilitazione ma cosciente, c'era Graziano Ferro.
Sul posto si è recato anche il sindaco del paese, Mauro Castelli.
Immediatamente è stato richiesto l'intervento del 118, che ha trasportato l'uomo in ambulanza in ospedale per gli accertamenti del caso. Ferro, che vive con una bombola d’ossigeno di autonomia limitata, appariva provato e disorientato ma, fortunatamente, in condizioni stabili.
Secondo una prima ricostruzione, l'uomo si sarebbe nascosto volontariamente, forse in preda alla paura e allo stress emotivo dovuto ai danni subiti dall'alluvione dei giorni precedenti. Resta da chiarire se l'episodio sia stato dettato da un momento di confusione o da una scelta consapevole.
Nei giorni precedenti alla scomparsa, Ferro era stato al centro di un intervento dei Vigili del Fuoco, che avevano dovuto raggiungerlo per portargli nuove bombole d'ossigeno a causa della piena del rio Ardovana che aveva isolato la sua abitazione.
Le ricerche avevano coinvolto decine di soccorritori: Vigili del Fuoco da Chivasso, Torino Stura e Montanaro, Carabinieri di Cavagnolo, nuclei cinofili, droni del Nucleo SAPR e volontari della Protezione civile. Era stato allestito anche un centro di coordinamento, con la partecipazione del sindaco Mauro Castelli, che aveva messo a disposizione le immagini della videosorveglianza comunale.
Il ritrovamento di Graziano Ferro mette fine a ore di grande apprensione per la comunità di Verrua. La zona, ancora pesantemente segnata dagli effetti dell’alluvione, aveva reso le operazioni particolarmente complesse. Ora si attende il pieno recupero dell'uomo, mentre i Carabinieri continueranno ad approfondire la dinamica della scomparsa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.