AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Aprile 2025 - 12:06
Blitz della Finanza a Vercelli: confiscato impero da 1,75 milioni a due fratelli legati alla criminalità
La Guardia di Finanza di Vercelli ha eseguito una confisca definitiva di beni per un valore complessivo di circa 1,75 milioni di euro nei confronti di due fratelli pregiudicati, originari della Calabria ma da tempo residenti nel Vercellese. I due sono stati ritenuti dall'Autorità Giudiziaria come "portatori di una pericolosità sociale perdurante".
Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Torino - Sezione Misure di Prevenzione, ha riguardato attività finanziarie, quote societarie, veicoli, immobili e terreni. Questa azione rappresenta l'epilogo di indagini approfondite condotte dalle Fiamme Gialle, mirate all'adozione di misure di prevenzione patrimoniali antimafia.
Negli ultimi anni, la Guardia di Finanza di Vercelli ha intensificato le operazioni volte a contrastare la criminalità economica nella provincia. Ad esempio, nel settembre 2024, sono stati sequestrati beni per un valore di circa 14 milioni di euro a nove indagati accusati di truffa aggravata ai danni dello Stato e riciclaggio, nell'ambito di un'inchiesta sui falsi crediti d'imposta legati al "Bonus Facciate".
Queste operazioni sottolineano l'impegno costante delle forze dell'ordine nel contrastare le attività illecite e nel recuperare beni ottenuti illegalmente, a tutela dell'economia legale e dei cittadini onesti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.