AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
01 Aprile 2025 - 11:22
Tre tentativi di furto nell’arco di pochi giorni e il ritrovamento di un bottino cospicuo in via Moglia. Questo è il bilancio della scorsa settimana di quanto avvenuto nei centri commerciali di Settimo Torinese e nel campo nomadi.
Una coppia di ladri – lei rubava mentre lui faceva il palo – è stata fermata in un centro commerciale a nord della città. La refurtiva sequestrata era di scarso valore, circa 20€, ma da ulteriori accertamenti è emerso che l’uomo, che stava di guardia mentre la donna rubava, era armato di coltello, una circostanza che l’ha portato a un’ulteriore denuncia.
Quattro cittadini stranieri sono stati invece trovati in possesso di una refurtiva di un valore complessivo di 280€ nella zona sud di Settimo. L’azione dei Carabinieri ha consentito il recupero rapido della merce, che è stata riconsegnata al negozio derubato.
Infine, un terzo episodio è sempre avvenuto all’interno di un centro commerciale, dove a essere fermate sono state due ragazze, una maggiorenne e una minorenne, per un tentativo di furto che per loro si è concluso negativamente: anche in questo caso la merce è stata recuperata e le due cittadine denunciate.
Rimane quindi aperto il dibattito in città se, come affermano diversi residenti, ci sia un aumento della criminalità o se, come sostiene il Comune, sia solo una percezione. Quello che è certo è che l’azione dei Carabinieri è riuscita a sventare questi tentativi, spesso maldestri, di furto.
Una situazione più preoccupante è invece quella del campo nomadi in via Moglia, dove da qualche tempo si è insediato un gruppo di Camminanti siciliani, dei senza fissa dimora di etnia diversa da rom e sinti. Non è chiaro se la loro origine sia effettivamente siciliana o gitana.
All’interno dell’insediamento è stata rinvenuta dalle forze dell’ordine una refurtiva per un valore complessiva di 10mila €, tra cui componenti meccaniche. Non sempre però è possibile identificare i proprietari dei beni, e così la procura ha disposto che almeno una parte della refurtiva verrà devoluta a enti di beneficenza.
Negli ultimi mesi, diversi sono stati gli episodi di criminalità nella zona di via Moglia, come a gennaio 2025, quando due uomini residenti nell'insediamento avevano tentato di sottrarsi a un controllo, e la loro fuga si era conclusa con uno schianto contro un muretto. La successiva perquisizione del veicolo aveva portato alla scoperta di strumenti da scasso, costando ai due una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e possesso di arnesi atti allo scasso.
Gli episodi l’impegno delle autorità nel monitorare la situazione nei centri commerciali e nel campo nomadi di Settimo Torinese, con operazioni mirate a contrastare irregolarità e garantire la sicurezza sul territorio. Le autorità non ritengono però che ci sia un’emergenza sicurezza in città, ma ci sono alcune situazioni, su cui sono già al lavoro, che richiedono attenzione.
Parte della refurtiva rinvenuta in via Moglia
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.