AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Marzo 2025 - 11:39
Insulti tra Sì Tav e Askatasuna: alta tensione in corso Regina
Mattinata agitata in corso Regina Margherita, dove un piccolo gruppo del comitato Sì Tav - Sì Lavoro ha organizzato un flash mob proprio davanti alla sede del centro sociale Askatasuna. Un presidio simbolico, con striscioni esposti e volantini distribuiti, che però è degenerato in una serie di insulti e provocazioni.
A raccontare quanto accaduto è Mino Giachino, promotore del comitato: «Eravamo in sei, pacifici. Ma a un certo punto alcuni attivisti del centro sociale si sono avvicinati e hanno iniziato a insultarci». Gli agenti della Digos, già presenti sul posto, hanno monitorato la situazione per evitare che la tensione sfociasse in scontri fisici. Fortunatamente, non si sono registrati feriti né denunce, ma l’atmosfera è rimasta tesa per diversi minuti.
L’iniziativa del comitato rappresenta l’inizio di una nuova campagna di sensibilizzazione a favore della Torino-Lione. «Saremo ovunque, anche in Valle di Susa», promette Giachino. «I ritardi sulla Tav ci costeranno carissimi. Pagheranno tutti, tranne i militanti dei centri sociali».
Il presidio era stato annunciato come un’azione simbolica, ma la scelta del luogo – proprio davanti alla storica sede di Askatasuna – ha inevitabilmente acceso gli animi. E riacceso le tensioni tra Sì Tav e No Tav, due fronti che da anni si scontrano, anche duramente, in Piemonte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.