Cerca

Cronaca

Ragazzini sul tetto di una fabbrica abbandonata: paura a Chivasso

Camminavano sul tetto dell'edificio: minori salvati dai residenti

Ragazzini sul tetto di una fabbrica abbandonata: paura a Chivasso

Ragazzini sul tetto di una fabbrica abbandonata: paura a Chivasso

Pomeriggio di incoscienza e pericolo alla periferia della città. Sei ragazzini, tutti tra i 12 e i 14 anni, sono stati sorpresi all’interno di una fabbrica abbandonata in corso Galileo Ferraris. Alcuni di loro stavano camminando sul tetto della struttura, mentre altri si muovevano tra i locali fatiscenti del capannone. A dare l’allarme sono stati alcuni residenti della zona, preoccupati nel vederli arrampicarsi e curiosare tra i resti del vecchio stabilimento.

Immediato l’intervento di una pattuglia della Polizia Locale, che ha colto i giovani sul fatto mentre esploravano il magazzino in disuso. Nessuno di loro, per fortuna, si è fatto male. Ma il pericolo era concreto: tetti instabili, vetri rotti, ferri sporgenti e zone pericolanti.

Dopo l’identificazione, i giovani sono stati affidati ai genitori, ai quali è stato rivolto un richiamo ufficiale.

Nel frattempo, gli agenti hanno anche informato la proprietà dell’immobile, chiedendo di mettere in sicurezza l’area per evitare nuove intrusioni.

L’episodio riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita tra gli adolescenti: quello dell’urban exploring, ovvero l’esplorazione di edifici abbandonati, spinta dal fascino del mistero e dell’avventura, spesso alimentato dai social. Ma questi luoghi, oltre ad apparire “fotogenici”, nascondono rischi enormi: crolli improvvisi, materiali tossici come l’amianto, e la possibilità di imbattersi in sbandati o malintenzionati.

Stavolta è andata bene. Ma la prossima?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori