AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Marzo 2025 - 15:03
Scontro tra un’Audi e una Renault: paura per una famiglia con quattro bambini (foto di repertorio)
Un incidente stradale ha scosso il centro della città nel primo pomeriggio di venerdì 7 marzo 2025, coinvolgendo una famiglia di turisti francesi. Lo scontro, avvenuto intorno alle 12:30 all'incrocio tra Corso Re Umberto e Via Assietta, ha visto coinvolti una Audi A7 e una Renault Scenic, suscitando momenti di apprensione tra passanti e automobilisti.
Sei persone, tra cui quattro bambini, si trovavano a bordo della Renault Scenic al momento dell'impatto. Fortunatamente, nessuno dei passeggeri ha riportato ferite gravi. I sanitari della Croce Verde di Torino, intervenuti tempestivamente, hanno prestato i primi soccorsi direttamente sul posto, ma la famiglia ha scelto di non essere trasportata in ospedale. Una decisione che, se da un lato tranquillizza sul loro stato di salute, dall'altro lascia aperti alcuni interrogativi sulla dinamica dello schianto.
Subito dopo l'incidente, sul posto sono giunte diverse pattuglie della Polizia Municipale di Torino, che hanno avviato i rilievi per chiarire le cause dello scontro. Per consentire i soccorsi e le operazioni di accertamento, il viale centrale di Corso Re Umberto è stato temporaneamente chiuso al traffico, provocando inevitabili disagi alla viabilità cittadina.
Le prime ipotesi sulle cause dell'incidente suggeriscono che uno dei due veicoli possa aver ignorato una precedenza o che possa esserci stata una distrazione alla guida. La zona dell'incrocio, nota per il traffico intenso, rende plausibile questa ricostruzione. Le autorità continuano a raccogliere testimonianze e a esaminare eventuali registrazioni delle telecamere di sorveglianza per ricostruire con precisione la dinamica dell'accaduto.
La notizia dell'incidente si è rapidamente diffusa in città, suscitando preoccupazione tra i residenti e i commercianti della zona. Torino è una delle città italiane più visitate dai turisti e, come tale, deve garantire elevati standard di sicurezza per residenti e visitatori. La solidarietà della comunità locale non si è fatta attendere: alcuni passanti si sono fermati per offrire supporto e aiuto alla famiglia coinvolta nell'incidente.
Mentre le indagini proseguono, questo evento rappresenta un’occasione per riflettere sulla responsabilità di ogni automobilista. In un mondo sempre più frenetico, concedersi il tempo necessario per guidare con attenzione e rispetto può fare la differenza tra un viaggio sicuro e un incidente evitabile. Torino, con il suo fascino e la sua vivacità, merita di essere una città sicura per chi la vive e per chi la visita.
Subito dopo l'incidente, sul posto sono giunte diverse pattuglie della Polizia Municipale di Torino, che hanno avviato i rilievi per chiarire le cause dello scontro
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.