AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Marzo 2025 - 12:51
Bus scolastico con 44 studenti di Ivrea tampona un tir sulla A4, autista gravissimo
Avrebbe potuto avere un esito assai più grave l'incidente che questa mattina, sul tratto milanese della A4, ha visto coinvolto un bus che trasportava una scolaresca della scuola elementare "Foriana" di Ivrea e che per fortuna ha visto, tra insegnanti e bambini, solo quattro feriti lievi. Grave, invece, il conducente del mezzo, ricoverato d'urgenza all'ospedale San Raffaele di Milano.
L'incidente stradale si è verificato alle 10 sulla carreggiata in direzione di Venezia, una delle più trafficate del Paese, e dove circolano, oltre alle vetture, anche migliaia di mezzi pesanti. L'urto tra il bus che trasportava i bambini e un Tir si è verificato all'altezza dell'uscita di Cormano (Milano). Dalle prime informazioni, in corso di riscontro da parte della Polizia stradale, il pulmino ha tamponato un Tir, che a sua volta ha tamponato un altro camion che a catena ha tamponato un altro mezzo pesante e poi un altro ancora. Il mezzo con a bordo la scolaresca, in lunghi secondi di paura, si è intraversato sull'asfalto finendo la sua corsa strisciando la fiancata contro il guard-rail, il che ne ha consentito un arresto 'morbido' dopo la collisione.
I conducenti degli altri autoarticolati non hanno riportato lesioni, tanto che hanno rifiutato il trasporto in ospedale. Il guidatore del pulmino, invece, particolarmente esposto durante il tamponamento trovandosi dietro il grande parabrezza anteriore, proprio all'altezza del punto di impatto, ha riportato gravi ferite ed è rimasto bloccato tra le lamiere accartocciate del suo mezzo. Per liberarlo e permettere ai soccorritori del 118 di trasportarlo sono intervenuti i pompieri con le cesoie pneumatiche e il flessibile.
Alla fine l'uomo, un 42enne, è stato portato in codice rosso all'ospedale di Niguarda con lesioni al bacino e alle gambe. Due insegnanti, una donna di 51 anni e una di 58, e due bambine di otto anni, sono andate in codice giallo all'ospedale Bassini di Cinisello Balsamo (Milano) e al San Raffaele di Milano: le loro condizioni non sarebbero preoccupanti. Altri 42 bambini e tre insegnanti sono tornati a casa con un mezzo di trasferimento.
Le ripercussioni sul traffico in direzione di Venezia sono state pesantissime per ore. Secondo quanto riferito dalla Polizia stradale, che ha in carico gli accertamenti sulla dinamica, una corsia è stata ripristinata poco dopo le 12, e la riapertura di tutta la carreggiata è avvenuta dopo le 13, con lunghe code poi lentamente smaltite.
A pochi minuti dall’incidente, la dirigente scolastica della scuola Fiorana, Cira Vicedomini, ha lasciato Ivrea per recarsi sul luogo del disastro, rimanendo in costante contatto con le autorità e i sanitari. Ho parlato con i pediatri presenti sul posto per accertarmi delle condizioni di tutti i bambini, ha dichiarato, cercando di tranquillizzare le famiglie in ansia per i loro figli. Alcuni genitori, informati dell’accaduto, si sono precipitati a Milano per verificare di persona lo stato di salute dei loro bambini, mentre altri hanno atteso aggiornamenti direttamente dalla scuola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.