AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Marzo 2025 - 11:27
Cuneo, ordigni bellici in una cantina: intervengono gli artificieri
Attimi di tensione a Cuneo, dove una scoperta inattesa ha richiesto l’intervento immediato degli artificieri. All’interno di una cantina condominiale, situata nella frazione di Madonna dell’Olmo, gli eredi di un anziano collezionista deceduto di recente hanno rinvenuto un baule contenente granate e armi risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Il ritrovamento ha fatto scattare un’immediata operazione di bonifica condotta dagli specialisti del 32° Genio Guastatori di Fossano, supportati da due unità della Croce Rossa militare e sotto la supervisione dei carabinieri.
L’area è stata messa in sicurezza per evitare qualsiasi rischio per gli abitanti del condominio e per il personale operativo. Gli ordigni, dopo un’attenta valutazione da parte degli esperti, saranno fatti brillare in un’area idonea, come previsto dai protocolli di sicurezza per il trattamento di residuati bellici. L’episodio solleva ancora una volta il problema dei manufatti esplosivi risalenti ai conflitti del passato, che periodicamente riaffiorano in cantine, terreni e abitazioni, richiedendo interventi specializzati per scongiurare ogni pericolo.
L’operazione si è svolta senza incidenti, ma il caso evidenzia l’importanza di segnalare subito alle autorità il ritrovamento di materiale potenzialmente pericoloso, evitando qualsiasi manovra non autorizzata. In questi casi, il tempestivo intervento di artificieri e forze dell’ordine è essenziale per garantire la sicurezza della popolazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.