Cerca

Cronaca

Sequestro record di cocaina all'aeroporto di Torino: oltre 3 milioni di cocaina purissima

Arrestata una donna peruviana: droga nascosta in cosmetici e cibo istantaneo, valore stimato 3 milioni di euro

Sequestro record

Sequestro record di cocaina a Caselle: oltre 3 milioni di cocaina purissima

Sedici chilogrammi di cocaina purissima, un carico dal valore stimato di circa 3 milioni di euro, sono stati intercettati e sequestrati all’aeroporto Sandro Pertini di Torino grazie a un’operazione congiunta tra i funzionari della Sezione Operativa Territoriale dell’Ufficio delle Dogane di Torino e i militari della Guardia di Finanza, con il supporto dell’unità cinofila delle Fiamme Gialle.

La droga, suddivisa in 42 involucri, era abilmente occultata nel doppiofondo di una valigia da stiva e nelle fodere di alcune borse appartenenti a una donna di origine peruviana, giunta nel capoluogo piemontese con un volo proveniente da Lima, via Parigi.

Per rendere ancora più difficile l’individuazione, la sostanza stupefacente era stata nascosta all’interno di flaconi di prodotti per la cosmesi, barrette di legno da infusione, matasse di fili da cucito e confezioni sigillate di cibo istantaneo. Il meticoloso controllo effettuato dagli agenti, coadiuvati dal fiuto infallibile dei cani antidroga, ha permesso di scoprire il carico illecito e procedere all’arresto immediato della donna per traffico internazionale di stupefacenti.

Il sequestro rappresenta un importante risultato nel contrasto alla moderna organizzazione del traffico di droga, un fenomeno sempre più capillare e dalle proporzioni allarmanti, come evidenziato dal World Drug Report dell’UNODC (United Nations Office on Drugs and Crime).

L’inchiesta, ancora in fase preliminare, punta ora a chiarire chi fosse il destinatario del carico e chi ne abbia curato la spedizione, mentre gli inquirenti continuano a indagare per individuare eventuali collegamenti con reti criminali internazionali. Questo ingente sequestro segna un record per lo scalo torinese ed evidenzia l’efficacia della sinergia operativa tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza, impegnate quotidianamente nella lotta al traffico di sostanze stupefacenti per la tutela della sicurezza e della salute pubblica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori