AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Febbraio 2025 - 09:34
Terrore a Rivoli: ventenne arrestato mentre molestava tre donne
Una tranquilla serata in Corso Susa si è trasformata in un vero e proprio incubo per tre donne, molestate da un 20enne italiano, già noto alle forze dell’ordine. È accusato di “tentata violenza sessuale” e denunciato per “violenza privata”. L’intervento tempestivo dei Carabinieri di Rivoli, prontamente allertati da una delle vittime, ha consentito di bloccare il presunto molestatore in flagranza di reato.
L’arresto è avvenuto nella tarda serata del 27 gennaio: gli uomini dell’Arma hanno colto l’indiziato sul fatto, mentre infastidiva le sue tre presunte vittime. L’immediato fermo ha permesso di evitare conseguenze ancora più gravi. Il giovane è stato poi accompagnato presso la casa circondariale “Lorusso e Cotugno” di Torino.
I provvedimenti a carico dei soggetti citati sono stati emessi nel corso delle indagini preliminari e, pertanto, vige la presunzione di non colpevolezza fino a sentenza definitiva.
Molestie in Corso Susa
Secondo gli ultimi dati diffusi da varie fonti istituzionali (ad esempio, Istat e Viminale), il numero di denunce per molestie e violenza di genere in Italia ha subito un leggero aumento rispetto all’anno precedente. Parte di questo incremento potrebbe essere attribuita a una maggiore consapevolezza da parte delle donne, che trovano il coraggio di denunciare con più frequenza rispetto al passato. Non si tratta solamente di un aumento del fenomeno, ma anche di una crescente fiducia nelle forze dell’ordine, che negli ultimi anni hanno rafforzato le campagne di sensibilizzazione e i canali di ascolto delle vittime.
La tendenza testimonia quindi un quadro in cui la prevenzione e l’intervento rapidi delle autorità giocano un ruolo fondamentale nel contrasto alla violenza di genere. L’auspicio è che la tempestività mostrata dai Carabinieri di Rivoli possa diventare la norma in tutto il territorio nazionale, contribuendo a ridurre il numero di episodi simili e a favorire la collaborazione tra forze dell’ordine e comunità locale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.