AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Dicembre 2024 - 09:14
scoperto un laboratorio casalingo di droga, panetti e semi sequestrati.
L'attività incessante dei Carabinieri del Comando Provinciale di Torino ha portato a risultati significativi nella lotta al traffico di stupefacenti nella prima cintura della città. Nelle ultime 48 ore, due uomini sono stati arrestati e un terzo denunciato in stato di libertà per reati connessi alla detenzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le operazioni, svolte tra i comuni di Piossasco, Pianezza e Rivoli, hanno svelato un sistema di microspaccio che, nonostante la sua apparente frammentarietà, dimostra la persistenza del fenomeno nella provincia torinese.
Primo arresto: un deposito di hashish in cantina
La mattina del 2 dicembre, i Carabinieri della Stazione di Piossasco, sotto la guida della Compagnia di Moncalieri, hanno effettuato un'importante perquisizione domiciliare a casa di un cinquantaduenne del posto, già conosciuto dagli inquirenti. Durante l’operazione, sono stati rinvenuti 400 grammi di hashish, accuratamente occultati tra l'abitazione e la cantina dell'uomo. Accanto alla droga, i militari hanno sequestrato due bilancini di precisione, 500 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita, e diverso materiale per il confezionamento delle dosi. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, il sospettato è stato posto agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo.
Secondo intervento: denuncia e provvedimento di espulsione
Nella notte del 3 dicembre, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Rivoli hanno fermato in Via Piave, a Pianezza, un trentaquattrenne di origine nordafricana, senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato trovato in possesso di 10 grammi di hashish e di circa 600 euro in contanti, anche in questo caso ritenuti frutto dello spaccio. Dopo il sequestro del materiale, il soggetto è stato denunciato in stato di libertà e trasferito all’Ufficio Immigrazione, dove è stato avviato il provvedimento di espulsione emesso dalla Questura.
400 grammi di hashish
Ancora il 3 dicembre, questa volta in mattinata, i Carabinieri della Stazione di Rivoli hanno portato a termine un’altra operazione antidroga, arrestando un cinquantenne residente nel comune. La perquisizione dell’abitazione ha permesso di rinvenire 400 grammi di hashish, suddivisi in panetti da 100 grammi ciascuno, 40 grammi di dosi già confezionate, 1,68 grammi di marijuana e semi di sostanza oppiacea. Anche in questo caso, la droga è stata sequestrata e l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari in attesa di ulteriori sviluppi giudiziari.
La presunzione di innocenza
Tutti i provvedimenti emessi contro i soggetti coinvolti rientrano nella fase di indagini preliminari. Pertanto, vige per loro la presunzione di innocenza, come previsto dalla legge.
Questi risultati rappresentano l’ennesima dimostrazione dell’impegno delle forze dell’ordine nella lotta al traffico di droga sul territorio. Tuttavia, la complessità del fenomeno richiede un lavoro costante e strategie sempre più raffinate per arginare un fenomeno che si conferma radicato e difficile da estirpare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.