Cerca

Cronaca

Droga a fiumi: il raid che ha fermato un giro milionario!

Sequestrati 60 kg di stupefacenti in un’operazione dei Carabinieri a Venaria: smantellata una rete di spaccio con base a Barriera di Milano

Droga a fiumi a Barriera di Milano

Droga a fiumi: il raid che ha fermato un giro milionario!

Nella mattinata del 28 novembre, i Carabinieri della Sezione Operativa di Venaria hanno portato a termine un'importante operazione antidroga, eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Torino. A finire in manette un cittadino marocchino di 43 anni, gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

L'arresto segna il culmine di un’attività investigativa avviata nel novembre 2023 e conclusasi nel gennaio 2024. Attraverso un lavoro meticoloso di osservazione e utilizzo di tecniche investigative avanzate, i militari dell’Arma hanno smantellato un’organizzazione dedita allo spaccio, con base operativa nel quartiere Barriera di Milano, noto per essere uno dei punti nevralgici del traffico di droga a Torino.

Durante l’operazione, i Carabinieri hanno sequestrato quasi 60 kg di sostanze stupefacenti, un quantitativo ingente che conferma la portata del sodalizio criminale. L’arrestato è stato trasferito presso la Casa Circondariale “Lorusso e Cotugno” di Torino, dove resterà a disposizione dell’autorità giudiziaria.

La gravità delle accuse a carico del 43enne, tuttavia, non implica una condanna automatica. Come previsto dalla normativa, i provvedimenti sono stati adottati durante la fase delle indagini preliminari, e il principio di presunzione di innocenza rimane garantito fino a eventuale sentenza definitiva.

Maxi sequestro di droga

Barriera di Milano sotto i riflettori

Il quartiere Barriera di Milano, già al centro di numerosi interventi delle forze dell’ordine per questioni legate alla criminalità, si conferma una zona critica per il contrasto al traffico di stupefacenti. Questa operazione rappresenta un ulteriore passo nella lotta al fenomeno, che continua a preoccupare residenti e istituzioni locali.

Una risposta decisa

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Torino ha sottolineato come l’operazione sia il frutto di un lavoro di squadra, reso possibile grazie alla collaborazione tra diverse unità dell’Arma. “Il sequestro di una tale quantità di droga e l'arresto di un elemento chiave dimostrano l'efficacia del nostro approccio integrato,” ha dichiarato una fonte interna.

La vicenda, oltre a sottolineare l’efficacia dell’azione repressiva, riaccende il dibattito sulla necessità di strategie preventive per sottrarre aree urbane come Barriera di Milano al controllo della criminalità organizzata.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Torino, potrebbero aprire nuovi scenari investigativi, con l’obiettivo di identificare altri componenti del sodalizio criminale e tracciare i flussi della droga sequestrata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori