AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
13 Luglio 2024 - 09:13
La Banda della Marmotta ha colpito ancora
Notte di terrore in Piazza della Repubblica a Strambino: alle 3 del mattino, la famigerata ormai "Banda della Marmotta" ha messo a segno un altro colpo, facendo esplodere il bancomat della BiverBanca. La tecnica ormai collaudata dei rapinatori prevede l'uso di esplosivi per aprire i dispositivi di prelievo, un modus operandi che continua a sfidare le forze dell'ordine.
Mentre il bottino è ancora in fase di quantificazione, i carabinieri di Strambino e Ivrea sono al lavoro per identificare i membri della banda, la cui attività criminosa è iniziata lo scorso aprile.
L'indagine è affidata ai carabinieri
Il loro primo attacco risale al 14 aprile, proprio a Strambino, dove avevano fatto saltare il bancomat dell'ufficio postale locale.
La comunità è in allerta, e la paura cresce con ogni nuovo assalto. Le forze dell'ordine invitano i cittadini a segnalare qualsiasi attività sospetta e a collaborare con le indagini per fermare questa escalation di violenza e criminalità.
La scia di distruzione lasciata dalla Banda della Marmotta non solo danneggia le strutture bancarie, ma mina anche la sicurezza e la serenità delle nostre realtà. Le autorità stanno intensificando gli sforzi per catturare questi criminali e restituire tranquillità ai residenti.
L'assalto alla banca di Strambino
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.