AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
04 Gennaio 2024 - 10:09
Una scena di terrore si è consumata ieri, mercoledì 3 gennaio, intorno alle 18, presso il supermercato Carrefour di via Circonvallazione ad Ivrea, quando un individuo, 40 anni, armato di coltello a serramanico e a viso coperto ha ordinato alla cassiera di consegnargli il contenuto del registratore di cassa.
Tempestiva la reazione della donna che, con l’aiuto di un collega e di un cliente, ha disarmato il rapinatore costringendolo alla fuga.
I dipendenti e i clienti del supermercato hanno immediatamente allertato le forze dell'ordine, che intervenute tempestivamente per gestire la situazione, hanno chiuso tutte le vie di fuga e bloccato il malvivente che ora si trova presso il carcere di Ivrea in attesa della convalida dell’arresto da parte dell’autorità giudiziaria.
Durante la perquisizione domiciliare, è stato poi anche rinvenuto un cacciavite ed un registratore di cassa sottratto nel corso di una rapina avvenuta il 30 dicembre 2023 a Borgofranco d’Ivrea.
Nessuno è rimasto ferito durante l'incidente, ma l'evento ha provocato un grande spavento tra coloro che si trovavano all'interno del negozio al momento del tentativo di rapina.
Bene aggiungere che il Carrefour è tornato alla normale routine pochi minuti dopo il fatto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.