AGGIORNAMENTI
Cerca
Livorno Ferraris
28 Agosto 2023 - 18:35
Soccorsi (foto d'archivio)
È ricoverato in coma farmacologico all’ospedale Cto di Torino, intubato e con prognosi riservata, il ragazzino di 14 anni investito da un’automobile poco prima delle 19 di lunedì 21 agosto in via Guglielmo del Monferrato.
Il giovane, italiano di origine argentina residente in paese, ha riportato un grave trauma cranico e la frattura dello sterno. Le sue condizioni sono apparse subito gravi al personale sanitario intervenuto, tanto che è stato allertato un elicottero che è atterrato in paese per caricare il ferito e, visti i traumi, trasportarlo all’ospedale torinese per ricevere cure adeguate.
Ad investire il ragazzo, che si muoveva in strada su una bicicletta, è stato un automobilista livornese di 88 anni che guidava una Toyota Rav grigia. Sia il giovane che l’anizano vivono nella via dove è accaduto l’incidente; sembra che la bicicletta si sia immessa all’improvviso nella via da una traversa.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Crescentino per ricostruire la dinamica e attribuire eventuali responsabilità. Sia la bicicletta che l’autovettura sono state sequestrate. La carta di circolazione dell’automobilista era regolare e l’etilotest negativo.
Livorno Ferraris e la sua comunità argentina, una delle più folte della provincia, restano col fiato sospeso in attesa di notizie confortanti sulle condizioni del ragazzo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.